- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ANDY WARHOL SUL COMÒ TRASFORMA VILLA CROCE
Inaugurata l’esposizione che mostra al pubblico per la prima volta le opere della collezione Rosetta Barabino
Di Chiara Gaddi
Cinquant’anni di avanguardie. Più di ottanta opere e quasi altrettanti artisti. Sono questi i numeri di “Andy Warhol sul comò”, la nuova mostra allestita fino al 5 luglio al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce. Nelle sale neoclassiche il pubblico potrà ammirare, per la prima volta, una selezione delle opere provenienti dalla collezione privata di Rosetta Barabino e dei suoi figli. Frutto di una ricerca visionaria iniziata a Genova negli anni Sessanta e proseguita fino ai nostri giorni, restituisce alla città l’immagine di un centro del collezionismo illuminato, segnando tappe importanti nella storia dell’arte contemporanea.
I lavori, scelti in base alla loro rilevanza storico-artistica, raccontano le vicende delle sperimentazioni internazionali che hanno trasformato il modo di pensare l’arte, dando spazio a tutti i mezzi espressivi, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia alle installazioni. Dan Flavin, Andy Warhol, Gordon Matta-Clark, Joseph Beuys e Robert Rauschenberg sono solo alcuni degli artisti in mostra, scelti con lungimiranza da Rosetta Barabino, veicolati da alcune delle più importanti gallerie d’arte italiane.
Per esporre tutte le opere, nate e vissute in un ambiente domestico, Villa Croce ha scelto di dismettere le vesti di museo per tornare a essere una dimora privata, allestendo un ambiente moderno e sofisticato. Sarà facile, in questo modo, che il visitatore abbia l’impressione di essersi intrufolato in una casa lasciata distrattamente aperta dai proprietari, trovandosi a passeggiare tra la stanza della TV (dove non poteva mancare una video installazione di Bill Viola), la cucina e la camera dei bambini. Una scelta per nulla casuale, che dimostra come l’arte possa diventare un’ispirazione quotidiana per immaginare il futuro e non dev’essere per forza pensata dietro le porte di un museo. Così l’arte pop, minimal, land e concettuale non è fine a se stessa e rappresenta, per Rosetta Barabino, il tessuto dove costruire il rapporto con i figli, investire per il loro futuro e trarre gli spunti per la ricerca dell’ordine e del rigore dal quale ripartire.
La mostra, realizzata in collaborazione con Civita, sarà aperta al pubblico fino al 5 luglio, da martedì a domenica, dalle 11 alle 19.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi