- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANDY WARHOL SUL COMÒ TRASFORMA VILLA CROCE
Inaugurata l’esposizione che mostra al pubblico per la prima volta le opere della collezione Rosetta Barabino
Di Chiara Gaddi
Cinquant’anni di avanguardie. Più di ottanta opere e quasi altrettanti artisti. Sono questi i numeri di “Andy Warhol sul comò”, la nuova mostra allestita fino al 5 luglio al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce. Nelle sale neoclassiche il pubblico potrà ammirare, per la prima volta, una selezione delle opere provenienti dalla collezione privata di Rosetta Barabino e dei suoi figli. Frutto di una ricerca visionaria iniziata a Genova negli anni Sessanta e proseguita fino ai nostri giorni, restituisce alla città l’immagine di un centro del collezionismo illuminato, segnando tappe importanti nella storia dell’arte contemporanea.
I lavori, scelti in base alla loro rilevanza storico-artistica, raccontano le vicende delle sperimentazioni internazionali che hanno trasformato il modo di pensare l’arte, dando spazio a tutti i mezzi espressivi, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia alle installazioni. Dan Flavin, Andy Warhol, Gordon Matta-Clark, Joseph Beuys e Robert Rauschenberg sono solo alcuni degli artisti in mostra, scelti con lungimiranza da Rosetta Barabino, veicolati da alcune delle più importanti gallerie d’arte italiane.
Per esporre tutte le opere, nate e vissute in un ambiente domestico, Villa Croce ha scelto di dismettere le vesti di museo per tornare a essere una dimora privata, allestendo un ambiente moderno e sofisticato. Sarà facile, in questo modo, che il visitatore abbia l’impressione di essersi intrufolato in una casa lasciata distrattamente aperta dai proprietari, trovandosi a passeggiare tra la stanza della TV (dove non poteva mancare una video installazione di Bill Viola), la cucina e la camera dei bambini. Una scelta per nulla casuale, che dimostra come l’arte possa diventare un’ispirazione quotidiana per immaginare il futuro e non dev’essere per forza pensata dietro le porte di un museo. Così l’arte pop, minimal, land e concettuale non è fine a se stessa e rappresenta, per Rosetta Barabino, il tessuto dove costruire il rapporto con i figli, investire per il loro futuro e trarre gli spunti per la ricerca dell’ordine e del rigore dal quale ripartire.
La mostra, realizzata in collaborazione con Civita, sarà aperta al pubblico fino al 5 luglio, da martedì a domenica, dalle 11 alle 19.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi