- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANCHE QUEST’ANNO GENOVA SI TINGE DI ROSSO CON LA “CAMMINATA DEI BABBI NATALE A FAVORE DEL GASLINI”

L’evento benefico si terrà domenica 22 dicembre, on partenza prevista alle ore 10:30 da Piazza De Ferrari. Il percorso passerà per via XX Settembre, via Garibaldi, Porto Antico, via San Lorenzo e i caratteristici “caruggi”
GENOVA – “My Trekking”, Associazione di Promozione Sociale con oltre 2.000 soci, conosciuta sul territorio genovese per il suo impegno nell’organizzazione di gite ed escursioni dedicate agli amanti della natura e dell’aria aperta, presenta l’ottava edizione della “Camminata dei Babbi Natale a favore del Gaslini“. L’evento, patrocinato dal Comune di Genova, si terrà domenica 22 dicembre, con partenza prevista alle ore 10:30 da Piazza De Ferrari.
Anche quest’anno, Genova si tingerà di rosso, seguendo l’esempio delle principali città italiane ed europee, per accogliere più di 1.500 partecipanti vestiti da Babbo Natale. Un fiume di gioia ed entusiasmo attraverserà i luoghi simbolo del centro cittadino: Piazza De Ferrari, Via XX Settembre, Via Garibaldi, Porto Antico, Via San Lorenzo e i caratteristici “caruggi”.
Il percorso, con intrattenimento musicale a cura di Radio Babboleo, è di circa 4 chilometri con la novità rispetto alle passate edizioni di un passaggio simbolico del corteo anche nelle vie dello shopping cittadino tra Via Ceccardi e Via XX Settembre e dall’uso di “casse zaino” dedicate per poter far festa anche durante la camminata.
Chiusura dell’evento prevista intorno alle ore 12.15 in Piazza De Ferrari animato da balli e dj set popolare sia in partenza sia all’arrivo dove sarà possibile visitare e scoprire il “Mercatale”, tradizionale appuntamento di CNA Genova che risulta tra i partner della Camminata solidale.
L’evento di carattere assolutamente aggregativo e non competitivo, adatto a tutte le età, è organizzato a favore dell’Ospedale Giannina Gaslini, punto di riferimento per lo scopo solidale di questa manifestazione: infatti per ogni partecipante saranno devoluti 5 Euro per il Dipartimento Emato-Oncologia-Trapianto dell’ospedale pediatrico genovese.
«Da anni come amministrazione comunale seguiamo e sosteniamo questa importante iniziativa che coniuga la gioia e il colore del Natale e dello stare insieme con una finalità benefica – dice l’assessore alle Tradizioni Paola Bordilli – chiedo a tutti di partecipare facendo diventare quella del 2024 una edizione da record, che superi le precedenti come partecipazione sfiorando le 2000 iscrizioni. La Camminata dei Babbi Natali è da anni un evento molto partecipato, che anima le strade della nostra città portando con sé non solo lo spirito natalizio, ma anche l’importante missione di sensibilizzare e di raccogliere fondi a favore dell’Istituto Giannina Gaslini. Esserci significa esserci anche, e soprattutto, per i piccoli pazienti».
«Siamo entusiasti di sostenere l’ottava edizione della Camminata dei Babbi Natale a Genova organizzata da My Trekking. Quest’anno vogliamo superare una grande sfida: portare più di 1.000 Babbi Natale a sfilare per le vie della città. Per ogni Babbo Natale che si iscrive, verranno donati 5 euro alla Gaslininsieme Ets, fondazione di partecipazione che è nata con lo scopo di sostenere l’Istituto Giannina Gaslini attraverso attività di fundraising dedicate all’assistenza e alla cura dei piccoli pazienti, alla ricerca scientifica, al miglioramento strutturale, tecnologico e digitale dell’Istituto, all’umanizzazione delle cure e all’accoglienza per le famiglie. Questa importante iniziativa permetterà di raccogliere fondi che saranno destinati al Dipartimento Emato-Oncologia-Trapianto di Midollo del Gaslini» spiega Anna Zanuttini Segretario Generale di Gaslininsieme.
«Grazie a questa iniziativa negli anni abbiamo migliorato sempre di più l’assistenza ai nostri bambini sottoposti a trapianto di midollo. Anche quest’anno ci proponiamo il miglioramento delle tecniche diagnostiche e terapeutiche attraverso l’acquisizione di un ecografo dedicato alla diagnosi precoce. Ogni anno il Dipartimento di Emato – Oncologia e Trapianto di Midollo esegue circa 400 nuove diagnosi e prese in carico di patologie maligne e non maligne. La sopravvivenza nei pazienti sottoposti a queste terapie è nettamente migliorata: oggi è superiore al 90%. Avere a disposizione uno strumento diagnostico dedicato ha lo scopo di diagnosticare precocemente le possibili complicanze e migliorare ulteriormente l’outcome dei piccoli pazienti», spiega Maura Faraci Responsabile U.O.S.D. Centro Trapianto di Midollo Osseo, Direttore del Programma Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche del Dipartimento di Ematologia-Oncologia dell’Istituto Gaslini.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
· 15 Euro: quota comprensiva del costume di Babbo Natale (taglia unica adulto uomo/donna e taglia ragazzo 6/12 anni), pettorale e omaggi offerti dagli sponsor
· 10 Euro (se si possiede già un proprio abito di Babbo Natale): quota comprensiva di pettorale e omaggi offerti dagli sponsor
· Bambini fino a 5 anni compresi: iscrizione gratuita
COME ISCRIVERSI:
Tutte le informazioni per le iscrizioni si possono essere trovare sul sito web mytrekking e sulla pagina facebook dell’Associazione
– è possibile effettuare l’iscrizione on line seguendo la procedura indicata sul sito web mytrekking
– è possibile effettuare l’iscrizione presso l’Associazione My Trekking in Piazza Piccapietra n°85 aperto fino a sabato 21 con i seguenti orari: 10 – 19 (orario continuato)
– è possibile effettuare l’iscrizione presso il Minibus My Trekking in Piazza De Ferrari attivo solo il giorno dell’evento domenica 22 con orario 9.00 – 10.30
COME RITIRARE IL COSTUME DI BABBO NATALE:
Il ritiro del costume di Babbo Natale può essere effettuato da lunedì 16 dicembre nei seguenti modi:
– presso l’Associazione My Trekking in Piazza Piccapietra n° 85 aperta fino a sabato 21 con i seguenti orari: 10 – 19 (orario continuato)
– presso il Minibus My Trekking in Piazza De Ferrari attivo solo il giorno dell’evento domenica 22 con orario 9.00 – 10.30
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi