- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANATOMIA DI UNA VIOLENZA: MARCO BALIANI IN SCENA AL TEATRO DUSE CON “UNA NOTTE SBAGLIATA”

Lo spettacolo è in programma dal 9 al 12 novembre e pone al centro l’interrogativo sul perché l’essere umano sia sempre più disposto a infierire sui propri simili, anche se inermi
GENOVA – Marco Baliani, maestro del teatro di narrazione e autore di spettacoli dal forte valore civile, torna a Genova con “Una notte sbagliata”, in scena al Teatro Eleonora Duse dal 9 al 12 novembre.
Qual è la scintilla che innesca la violenza? Perché l’essere umano è disposto, sempre più spesso, a infierire sui propri simili anche se inermi? Quale meccanismo mentale permette di ignorare sentimenti come la pietà e la solidarietà?
In “Una notte sbagliata” Marco Baliani riflette su questi temi ponendo al centro della vicenda Tano, uomo fragile nel corpo e nella psiche che abita in una delle periferie metropolitane e che, una notte, decide di portare il suo cane a fare un giro nel parco. Un gesto banale in una notte qualunque diviene improvvisamente fatale se ci si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato. Tano ha il terrore di essere toccato da estranei, così, quando alcuni agenti di polizia lo incrociano e cominciano a sbeffeggiarlo e spintonarlo lui prova a difendersi reagendo alle percosse. Da quel momento, si scatena un vortice di violenza crescente che si accanisce su Tano senza alcuna pietà.
A interpretare tutti i personaggi della vicenda, con continui cambi di registro linguistico, è lo stesso Baliani che spiega: «Ho la netta sensazione che ci sia un progressivo impoverimento della sacralità della vita. Vediamo i barboni che vengono incendiati per noia dagli adolescenti. Vediamo ricomparire una serie di integralismi che pensavamo sepolti per sempre. È come se ci fosse un desiderio irrefrenabile di accanirsi contro un capro espiatorio che deve essere un diverso. Ed è interessante provare a capire il meccanismo che si innesca, per il quale chi subisce violenza, spesso si sente colpevole della brutalità degli altri».
Una notte sbagliata è una storia toccante che ricorda tante pagine di cronaca nera, in cui la gratuita banalità del male prevale sull’empatia, sulla legge e i diritti della persona. Un racconto dal ritmo serrato, una discesa negli inferi dell’animo umano in cui Baliani conduce il pubblico narrando, recitando ed utilizzando movimenti e gesti che rimandano alla body art degli anni ’70, accompagnato dagli effetti sonori di Mirto Baliani e dall’animazione grafica curata da Lucio Diana.
Una notte sbagliata va in scena al Teatro Duse da giovedì 9 a domenica 12 novembre. Giovedì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle ore 16.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi