- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Amleto raccontato nell’osteria ligure: Mauro Pirovano per il Teatro del Mare con “Bacci Musso u cunta l’Amleto”

IMPERIA – Il Teatro del Mare incontra il Teatro Nazionale di Genova. Un momento importante per la stagione di spettacoli imperiese, che si arricchisce con un atteso evento: Mauro Pirovano torna a Imperia sabato 16 febbraio alle ore 21 in replica unica presso l’Auditorium del Museo Navale in via Scarincio 7 con lo spettacolo in dialetto “Bacci Musso u cunta l’Amleto”.
Lo spettacolo nasce dall’incontro tra due artisti: Mauro Pirovano e Pino Petruzzelli.
Testo scelto: l’Amleto. Certamente il testo più famoso di William Shakespeare. Una delle più belle storie che siano mai state scritte, storia di vendette e di odi senza catarsi finale in cui quelli che sono al comando, scannandosi tra loro, finiscono per lasciare il potere al primo furbo che passa di lì. Scenario ancora oggi di grande attualità. E’ la storia del giovane principe di Danimarca Amleto. Il re suo padre è stato assassinato dal fratello Claudio che ne ha usurpato il trono e sposato la vedova: la regina Gertrude. Lo spettro del padre appare ad Amleto, riferisce le circostanze del delitto e chiede vendetta.
Nella versione riscritta e diretta da Pino Petruzzelli la storia di Amleto diventa un racconto che, tramandato per via orale, è arrivato fino a Pentema: piccolo paesino ligure. Qui, seduto al tavolino dell’osteria, abbiamo incontrato il signor Giobatta Musso, Bacci per gli amici, geloso custode ed ultimo depositario di questa storia. E, così tra un bicchiere di rosso e l’altro, Bacci ce l’ha racconta come se fosse una storia a metà tra un fatto di cronaca e un racconto popolare, tra un articolo apparso su un giornale e un pettegolezzo di paese, colla sua straordinaria cadenza alla Gilberto Govi: un genovese che ha la forza di evocare atmosfere e caratteri precipuamente liguri risultando perfettamente comprensibile in tutta Italia. E come per magia, attraverso lo sguardo a volte scettico e cinico, a volte burlone e tenero di Bacci Musso, personaggio talmente vivo da sembrare vero, la più claustrofobica e soffocante tragedia shakespeariana diventa un racconto lieve e divertente. Il risultato è uno spettacolo che coinvolge, emoziona e diverte, mantenendo intatte le vibrazioni del testo shakespeariano che ancora oggi ci sanno avvincere e incantare, e che ci offre la straordinaria prova d’attore di Mauro Pirovano, in veste di irresistibile e moderno affabulatore nonchè di mattatore unico della serata negli scalcagnati panni del signor Giobatta Musso da Pentema.
Seguendo la più consolidata delle tradizioni, quella goviana, Pirovano sa coniugare abilmente il dialetto con la lingua in modo da rendere godibile il racconto anche da parte di chi non conosce il genovese.
Una bellissima prova d’attore di Pirovano, merito anche dell’intelligente riscrittura e della solida regia di Petruzzelli.
Per info
Prenotazioni al 339-5753743.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi