- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Amleto raccontato nell’osteria ligure: Mauro Pirovano per il Teatro del Mare con “Bacci Musso u cunta l’Amleto”

IMPERIA – Il Teatro del Mare incontra il Teatro Nazionale di Genova. Un momento importante per la stagione di spettacoli imperiese, che si arricchisce con un atteso evento: Mauro Pirovano torna a Imperia sabato 16 febbraio alle ore 21 in replica unica presso l’Auditorium del Museo Navale in via Scarincio 7 con lo spettacolo in dialetto “Bacci Musso u cunta l’Amleto”.
Lo spettacolo nasce dall’incontro tra due artisti: Mauro Pirovano e Pino Petruzzelli.
Testo scelto: l’Amleto. Certamente il testo più famoso di William Shakespeare. Una delle più belle storie che siano mai state scritte, storia di vendette e di odi senza catarsi finale in cui quelli che sono al comando, scannandosi tra loro, finiscono per lasciare il potere al primo furbo che passa di lì. Scenario ancora oggi di grande attualità. E’ la storia del giovane principe di Danimarca Amleto. Il re suo padre è stato assassinato dal fratello Claudio che ne ha usurpato il trono e sposato la vedova: la regina Gertrude. Lo spettro del padre appare ad Amleto, riferisce le circostanze del delitto e chiede vendetta.
Nella versione riscritta e diretta da Pino Petruzzelli la storia di Amleto diventa un racconto che, tramandato per via orale, è arrivato fino a Pentema: piccolo paesino ligure. Qui, seduto al tavolino dell’osteria, abbiamo incontrato il signor Giobatta Musso, Bacci per gli amici, geloso custode ed ultimo depositario di questa storia. E, così tra un bicchiere di rosso e l’altro, Bacci ce l’ha racconta come se fosse una storia a metà tra un fatto di cronaca e un racconto popolare, tra un articolo apparso su un giornale e un pettegolezzo di paese, colla sua straordinaria cadenza alla Gilberto Govi: un genovese che ha la forza di evocare atmosfere e caratteri precipuamente liguri risultando perfettamente comprensibile in tutta Italia. E come per magia, attraverso lo sguardo a volte scettico e cinico, a volte burlone e tenero di Bacci Musso, personaggio talmente vivo da sembrare vero, la più claustrofobica e soffocante tragedia shakespeariana diventa un racconto lieve e divertente. Il risultato è uno spettacolo che coinvolge, emoziona e diverte, mantenendo intatte le vibrazioni del testo shakespeariano che ancora oggi ci sanno avvincere e incantare, e che ci offre la straordinaria prova d’attore di Mauro Pirovano, in veste di irresistibile e moderno affabulatore nonchè di mattatore unico della serata negli scalcagnati panni del signor Giobatta Musso da Pentema.
Seguendo la più consolidata delle tradizioni, quella goviana, Pirovano sa coniugare abilmente il dialetto con la lingua in modo da rendere godibile il racconto anche da parte di chi non conosce il genovese.
Una bellissima prova d’attore di Pirovano, merito anche dell’intelligente riscrittura e della solida regia di Petruzzelli.
Per info
Prenotazioni al 339-5753743.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi