- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Amici dell’Acquario: ultimo incontro del ciclo Marescienza con i “I signori del Mare e del Ghiaccio”

GENOVA – Il ciclo di Mercoledì Scienza dal titolo “MARESCIENZA Ricerca, studio e protezione dell’ambiente marino” giunge al termine mercoledì 17 novembre, alle ore 17.00, nell’Auditorium dell’Acquario di Genova.
L’ultimo appuntamento di questo ciclo è con Sergio Grea, scrittore e docente universitario, che presenterà il suo thriller ecologico ad alta tensione “I Signori del mare e del Ghiaccio” (Amazon Publishing, 2020 – quarto episodio della serie Ralph Core).
Sinossi: a Ralph Core, ora direttore del Worldwide Chronicle, la vita del quotidiano londinese comincia ad andare stretta. Ogni giorno che passa fa crescere in lui la voglia di tornare a viaggiare per il mondo a caccia di materiale per i suoi libri e i suoi reportage. Purtroppo l’occasione di partire gli si presenta quando una persona a lui cara scompare nel nulla. Inizia così un’indagine in crescendo che lo porterà da Guadalupa a Panama, fino a Merida, in Messico. Si troverà invischiato in un’inquietante vicenda politico-economica che vede coinvolta una multinazionale cino-canadese che in segreto cerca di aprire il Passaggio a Nord Ovest al traffico marittimo internazionale, puntando sui cambiamenti climatici e lo scioglimento dei ghiacci e rischiando di stravolgere i delicati equilibri del pianeta. Il nuovo episodio della saga con protagonista il reporter e scrittore italo inglese si trasforma in un’avvincente corsa contro il tempo, un caso di spionaggio industriale dai risvolti drammatici.
Sergio Grea, scrittore e docente universitario al Master Giurista d’impresa dell’Università di Genova, già amministratore delegato di Shell Italia, è autore tra l’altro di:
“Vorrei che fosse domani” – 2002 Sperling-Kupfer, ristampato con titolo “Alla fine del tango”
“Saigon addio” Sperling – 2003 Kupfer, ristampa Amazon Publishing
“I signori della sete” – 2004 Piemme, ristampa Amazon Publishing
“L’appalto” – 2005 Piemme, ristampa Amazon Publishing 2016
“Vite di sabbia” – “Trappola di velluto” – L’aquila e il deserto”, “I signori del mare e del ghiaccio”, “Himalaya. L’enigma delle vite giocate” – Amazon rispettivamente 2016, 2017, 2018, 2019, 2021
“Il ventunesimo teschio”, 2020 Amazon
Le conferenze sono organizzate dagli Amici dell’Acquario di Genova, con la presidenza della dott.ssa Lucia Pusillo, in collaborazione con Acquario di Genova, Fondazione Acquario di Genova, IAS-CNR, Istituto Tethys, Università di Milano-Bicocca e Università degli Studi di Genova.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel rispetto delle linee guida degli ultimi decreti anti-covid sarà possibile partecipare alle conferenze solo se muniti di Green pass.
Per informazioni: tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi