- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALLERTA NEVE IN LIGURIA: SARÀ GIALLA E POI ARANCIONE NELL’ENTROTERRA

I primi fiocchi cadranno sul tratto ligure della A26 Prà-Gravellona, della A7 Ge-Bolzaneto-Milano e della A6 Savona-Torino. Previste precipitazioni lungo la costa. Allerta gialla anche per valanghe
GENOVA – Anche le valutazioni odierne confermano il weekend invernale alle porte, con tempo perturbato, calo dello zero termico dalla serata e precipitazioni in tutto il territorio regionale almeno fino a domenica mattina.
L’ALLERTA NEVE sarà GIALLA dalla mezzanotte alle 21 di sabato 8 febbraio sui comuni interni di A – B; sulle zone D – E sarà GIALLA da mezzanotte, ARANCIONE dalle 8 alle 15, poi gialla fino a mezzanotte.
Le precipitazioni saranno sotto forma di piogge, deboli e persistenti, a levante e lungo la costa; neve sui versamenti padani orientali (area E) solo sopra i 1000-1200 metri di quota, sul centro ponente (dalla Valle Scrivia verso ovest) fiocchi decisamente più in basso, fino a fondo valle sulla zona D.
Le prime spolverate si avranno già nella serata di venerdì, mentre le nevicate più persistenti sono attese per tutta la giornata di sabato, con cumulata complessiva prevista superiore ai 10 centimetri/12 ore, soglia da cui scatta l’allerta arancione per neve in caso di presenza di autostrade.

A essere interessati dalle nevicate saranno soprattutto il tratto ligure della A26 Prà-Gravellona, ma anche della A7 Ge-Bolzaneto-Milano e della A6 Savona-Torino: la loro presenza e alla base dell’innalzamento ad arancione dell’allerta per neve.
Attenzione anche ai possibili fenomeni di gelicidio in Val Trebbia e in alcune aree della Valle Scrivia.
Difficile che i fiocchi riescano ad arrivare fino al mare: allo sbocco delle valli del centro ponente potrebbero essere trascinati dal vento, ma non sembrano esserci le condizioni perché il raffreddamento costiero sia efficace per la neve. Il radar visualizzato sulla app METEO3 permette di riconoscere la tipologia di precipitazione in corso, distinguendola fra pioggia e neve.
Pioverà altrove, con cumulate significative soprattutto a levante.
Questo l’avviso meteo:
OGGI, venerdì 07 febbraio 2025, in tarda sera possibili deboli precipitazioni sparse, con quota neve intorno ai 400-600 metri, su D e parte occidentale di E, intorno ai 1000-1200 metri sulle restanti zone. Venti settentrionali fino a forti localmente rafficati sulla zona B; in prevalenza moderati con locali rinforzi intorno ai 40-50 km/h sulla parte orientale di A. Calo delle temperature con disagio fisiologico per freddo su B.
DOMANI, sabato 08 febbraio 2025, precipitazioni diffuse anche nevose con nevicate anche moderate (accumuli compresi fra 10-20 cm in 12 ore) su DE e interno di AB: quota neve fino al suolo su D e parte occidentale di E. Nevicate deboli fino a 400-500 metri su interno B parte centro-occidentale, sopra i 1000 m su interno B orientale e interno A, sopra 800-1000 m E parte orientale, spolverate sopra 1000-1200 metri interno C. Possibile locale gelicidio nell’interno del genovesato (Valle Scrivia, Val Trebbia). Venti forti settentrionali su AB, orientali moderati con rinforzi su C.
DOPODOMANI, domenica 09 febbraio 2025, in mattinata progressivo aumento della quota neve su tutta la regione, associato a precipitazioni diffuse su Centro-Levante con cumulate areali significative su C e residue deboli precipitazioni anche nevose in attenuazione sulle zone AD. Venti moderati con rinforzi intorno ai 40-50 km/h dai quadranti settentrionali su AB, locali rinforzi su C.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Costa da Portofino al confine con la Toscana, la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
DENTRO “LAZARUS”: MANUEL AGNELLI E VALTER MALOSTI RACCONTANO IL VIAGGIO NELL’ULTIMA VISIONE DI DAVID BOWIE
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa dal...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
EUROFLORA SI SVELA ALLA CITTÀ: LE PRIME IMMAGINI IN ANTEPRIMA
L’inaugurazione, in corso di svolgimento, senza ministri, per la morte...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
di Alessia Spinola GENOVA – Il Mercato del Carmine è...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
di Alessia Spinola GENOVA – Un’esplosione di gusto e di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
di Alessia Spinola GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi