- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Allerta meteo: spostata la data dell’anteprima italiana di “Les Territories” per la rassegna Vietato Ballare
A causa allerta meteo, l’anteprima italiana di “Les Territories Éphémères” di Dasha Rush, Valentin Tszin e Alex Guevara, prevista per oggi lunedì 4 ottobre in Sala Trionfo al Teatro della Tosse nell’ambito della rassegna Vietato ballare , Resistere e Creare 7 ed.,, è spostata a domani Martedì 5 ottobre ore 21 alla Claque.
tre artisti internazionali danno il via alla serie di spettacoli di “Performing Timeless” ,seconda e multidisciplinare parte della stagione 2021 di Electropark, festival di musica elettronica e arti performative di Genova.
«“Les Territories Éphémères” – racconta Alessandro Mazzone di Forevergreen.fm, direttore di Electropark – è probabilmente lo show che al meglio rappresenta la multidisciplinarietà di questa parte di stagione. Dasha Rush, Valentin Tszin e Alex Guevara riescono a legare in un’unica e affascinante interazione diverse piattaforme artistiche come musica elettronica, arte audiovisiva, danza, poesia astratta e immagini generative in tempo reale». Lo spettacolo va in scena in anteprima italiana martedì 5 ottobre ed è anche parte della rassegna “Vieato Ballare – ResistereCreare” della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
Dasha Rush ha cominciato a suonare come dj a 14 anni a Mosca, immergendosi nella realtà multiforme della musica elettronica. Trasferitasi in Europa nel 1996, Dasha Rush, accanto al lavoro di dj e di modella per prestigiosi atelier, inizia interessanti collaborazioni con coreografi e ballerini che le permettono di mettere in scena installazioni sonore e performance teatrali anche in Giappone. Queste esperienze le lasciano esplorare il lato emozionale della musica elettronica così come le simbiosi e i conflitti esistenti tra il suono e le altre espressioni artistiche. Verso la fine del 2004 l’interesse di Dasha confluisce verso la musica dancefloor tanto da dar vita a una nuova etichetta discografica: la Fullpanda. Attualmente si esibisce in numerosi live act in tutta Europa.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi