- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Allargamento Lungomare Canepa, spunta il muro della discordia

A Sampierdarena si lavora per allargare la strada e la cittadinanza organizza una raccolta firme contro il muraglione
Continua il malcontento tra gli abitanti di Sampierdarena a seguito dell’innalzamento di un muro di due metri in Lungomare Canepa.
Il muraglione, non presente nel progetto ufficiale, è stato costruito in seguito al rifacimento della strada, che si allargherà fino a sei corsie per consentire la separazione del traffico pesante da quello cittadino. Questo, tuttavia, nonostante venga giustificato come “barriera di sicurezza in progetto”, è stato edificato a non più di 50 cm dalle case destando lamentele e scontento da parte dei residenti.
L’opera stradale, che rientra nelle grandi infrastrutture previste nel Centro Ovest, a causa del muro, sta sollevando un numero elevato di critiche tra gli abitanti che sabato 17 si riuniranno presso il Bar Bambocchia di via Giovanetti 36 per una raccolta firme intenta mettere fine alla costruzione del muro e a informare sulle implicazioni negative che il progetto avrà per l’intera delegazione già colpita da degrado e ghettizzazione.
“Il muro in costruzione alto quasi due metri che dividerà lungomare Canepa da via San Pier d’Arena e il dislivello della nuova strada – commenta Michele Colnaghi, consigliere presso il Municipio Centro Ovest – sono dettagli omessi sia in conferenza dei servizi sia negli incontri e nelle commissioni in Municipio e a Tursi. Si tratta di elementi degradanti e ghettizzanti dal punto di vista visivo, acustico e fisico, oltre che causa di possibili futuri allagamenti.
Esaminando la planimetria di progetto – conclude – non c’è traccia né del dislivello e non si parla esplicitamente di muro ma di ‘barriera di sicurezza in progetto’”.
Nel frattempo i residenti seguono la vicenda documentandola sui social. Nel neonato gruppo intitolato “Comitato Lungomare Canepa”, infatti, sono tantissime le fotografie che mostrano che costa sta accadendo nel quartiere, seguite dai numerosi commenti degli utenti.
“Credo che a tutto ci sia un limite di sopportazione – scrive Silvia – Abbiamo atteso in silenzio ed educatamente che qualcosa cambiasse, che ci fosse un miglioramento. Ci siamo davvero illusi che questo investimento fosse davvero rivolto a noi dopo tanti sacrifici. Ora però non possiamo stare più a guardare, né attendere che qualcuno ci dia una mano.
Dobbiamo, tutti uniti, reagire al degrado, con compostezza e dignità. Lo dobbiamo ai nostri nonni che tanto amavano la nostra Sampierdarena e che sono il motivo per cui noi siamo ancora lì, nonostante tutto! Sampierdarena deve rinascere perché lo merita e lo meritiamo noi” – conclude il post.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi