- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
All’Albergo dei Poveri due giornate di concerti con “Wunderbarock”

GENOVA-Sabato 12 ottobre alle ore 16,30 e domenica 13 ottobre alle ore 11.30 presso l’Albergo dei Poveri, in occasione dei Rolli Days, ci sarà il seminario “Wunderbarock” , dedicato allo studio e all’interpretazione del repertorio barocco tedesco di Bach, Handel,Telemann, Buxtehude.
L’inizativa propone due giornate di concerti conclusivi, in collaborazione con la Voce e il Tempo, Goethe-Institut Genua, progetto MAP Musica Antica a Palazzo. Protagonisti il laboratorio di musica d’assieme barocca a cura del violinista Fabrizio Haim Cipriani e il Coro Juvenes Cantores diretto da Alessandra Montali.
Fabrizio Haim Cipriani è stato membro di prestigiose formazioni (EuropaGalante, Les Musiciens du Louvre, Il Seminario Musicale, Les Arts Florissants) e si è prodotto in migliaia di concerti come solista o camerista in tutto ilmondo. Ha effettuato centinaia di registrazioni discografiche (DeutscheGrammophon, Decca, EMI, Astrée, Cantus, Stradivarius, Dynamic), molte delle quali hanno ricevuto riconoscimenti della critica internazionale. Membro stabile de Il Giardino Armonico, collabora fra gli altri con Ensemble come Europa Galante, Les Musiciens du Prince, Café Zimmermann, e l’Ensemble Chiaroscuro di cui è membro fondatore.
Il coro degli Juvenes Cantores della Cattedrale di Sarzana è composto da una ventina di adolescenti e giovani adulti che si sono dedicati al canto corale sin dalla loro infanzia. Il loro repertorio spazia dal canto gregoriano, alla musica rinascimentale e barocca, fino a comprendere anche brani di musica moderna e contemporanea.
Alessandra Montali, pianista di formazione, è fondatrice e direttrice del coro, insegna Storia della Musica al Conservatorio di La Spezia. Dottore di ricerca in Musicologia, ha al suo attivo numerose pubblicazioni sulla musica del Novecento, in particolare sul compositore Giacinto Scelsi ed ha presentato le sue ricerche in conferenze e convegni nazionali ed internazionali.
Programma
Sabato 12 ottobre ore 16,30
Domenica 13 ottobre ore 11,30
–Ensemble strumentale
Fabrizio Haim Cipriani violino e concertazione
Daria Anufrieva, Alessandro Graziano, Lorenza Vaccaro violini
Laurence Pangaro viola da gamba
Gabriele Petrouchoff clavicembalo
Guido De Vecchi viola
Antonio Fantinuoli violoncello
Roberto Massetti
Roberto Massetti contrabbasso
–Coro Juvenes Cantores della Cattedrale di Sarzana
Matteo Armanino baritono
Alessandra Montali direzione Johann Pachelbel
(Norimberga,1653 – Norimberga,1706)
Canone e Giga PWC 37, per tre violini e basso Johann Sebastian Bach
(Eisenach, 1685 – Lipsia, 1750)
Jesus bleibet meine Freude, corale dalla cantata BWV 147 per coro e strumenti Dietrich Buxtehude
(Helsingborg, 1637 – Lubecca, 1707)
Jesu, meine Freude BuxWV 060, per soli, coro e strumenti
Jesu, meines Lebens Leben BuxWV 62, per voci e strumenti
Georg
Friedrich Händel
(Halle, 1685 – Londra, 1759)
Concerto
Grosso op. 6 n. 8 per archi in do minore
Allemande
Grave
Andante
Allegro
Adagio
Siciliana
Allegro
Dietrich
Buxtehude
Alleluja BuxWV 15 per coro e strumenti
Info: Solo concerto ingresso gratuito
Concerto con visita guidata al Palazzo € 3
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi