- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
All’Albergo dei Poveri due giornate di concerti con “Wunderbarock”

GENOVA-Sabato 12 ottobre alle ore 16,30 e domenica 13 ottobre alle ore 11.30 presso l’Albergo dei Poveri, in occasione dei Rolli Days, ci sarà il seminario “Wunderbarock” , dedicato allo studio e all’interpretazione del repertorio barocco tedesco di Bach, Handel,Telemann, Buxtehude.
L’inizativa propone due giornate di concerti conclusivi, in collaborazione con la Voce e il Tempo, Goethe-Institut Genua, progetto MAP Musica Antica a Palazzo. Protagonisti il laboratorio di musica d’assieme barocca a cura del violinista Fabrizio Haim Cipriani e il Coro Juvenes Cantores diretto da Alessandra Montali.
Fabrizio Haim Cipriani è stato membro di prestigiose formazioni (EuropaGalante, Les Musiciens du Louvre, Il Seminario Musicale, Les Arts Florissants) e si è prodotto in migliaia di concerti come solista o camerista in tutto ilmondo. Ha effettuato centinaia di registrazioni discografiche (DeutscheGrammophon, Decca, EMI, Astrée, Cantus, Stradivarius, Dynamic), molte delle quali hanno ricevuto riconoscimenti della critica internazionale. Membro stabile de Il Giardino Armonico, collabora fra gli altri con Ensemble come Europa Galante, Les Musiciens du Prince, Café Zimmermann, e l’Ensemble Chiaroscuro di cui è membro fondatore.
Il coro degli Juvenes Cantores della Cattedrale di Sarzana è composto da una ventina di adolescenti e giovani adulti che si sono dedicati al canto corale sin dalla loro infanzia. Il loro repertorio spazia dal canto gregoriano, alla musica rinascimentale e barocca, fino a comprendere anche brani di musica moderna e contemporanea.
Alessandra Montali, pianista di formazione, è fondatrice e direttrice del coro, insegna Storia della Musica al Conservatorio di La Spezia. Dottore di ricerca in Musicologia, ha al suo attivo numerose pubblicazioni sulla musica del Novecento, in particolare sul compositore Giacinto Scelsi ed ha presentato le sue ricerche in conferenze e convegni nazionali ed internazionali.
Programma
Sabato 12 ottobre ore 16,30
Domenica 13 ottobre ore 11,30
–Ensemble strumentale
Fabrizio Haim Cipriani violino e concertazione
Daria Anufrieva, Alessandro Graziano, Lorenza Vaccaro violini
Laurence Pangaro viola da gamba
Gabriele Petrouchoff clavicembalo
Guido De Vecchi viola
Antonio Fantinuoli violoncello
Roberto Massetti
Roberto Massetti contrabbasso
–Coro Juvenes Cantores della Cattedrale di Sarzana
Matteo Armanino baritono
Alessandra Montali direzione Johann Pachelbel
(Norimberga,1653 – Norimberga,1706)
Canone e Giga PWC 37, per tre violini e basso Johann Sebastian Bach
(Eisenach, 1685 – Lipsia, 1750)
Jesus bleibet meine Freude, corale dalla cantata BWV 147 per coro e strumenti Dietrich Buxtehude
(Helsingborg, 1637 – Lubecca, 1707)
Jesu, meine Freude BuxWV 060, per soli, coro e strumenti
Jesu, meines Lebens Leben BuxWV 62, per voci e strumenti
Georg
Friedrich Händel
(Halle, 1685 – Londra, 1759)
Concerto
Grosso op. 6 n. 8 per archi in do minore
Allemande
Grave
Andante
Allegro
Adagio
Siciliana
Allegro
Dietrich
Buxtehude
Alleluja BuxWV 15 per coro e strumenti
Info: Solo concerto ingresso gratuito
Concerto con visita guidata al Palazzo € 3
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi