- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Alla Tosse torna “ZETA come gli ultimi”, il progetto di Federica Loredan che porta sotto i riflettori la GenZ

GENOVA – Venerdì 9 maggio al Teatro del Ponente Fondazione Luzzati torna ad ospitare “ZETA come gli ultimi” di Federica Loredan. Lo spettacolo rientra nella rassegna di danza internazionale della Tosse “Resistere e Creare” e consiste in un progetto artistico multidisciplinare che vuole mette nell’occhio di bue i giovani GenZ.
9 maggio – h. 19.30 – Teatro del Ponente
ZETA come gli ultimi
Ideazione, direzione, coreografia: FEDERICA LOREDAN Testi: LORENZO ZULIANI
Performance: LORENZO ZULIANI/CHIARA GILIOLI
Musica: NILS FRAHM, 1 44 9 8, MAURO PELOSI
Foto e video: GIORGIA PONTICELLO/MATTIA MAIOTTI
Progettazione di interazione on line e off line: GIORGIA PONTICELLO Sound Design: VITTORIO GIAMPIETRO
Produzione: BALLETTO CIVILE
Coproduzione: UMBRIA DANZA FESTIVAL / DANCE GALLERY
Con il supporto di MONDI IMMAGINARI (C.U.R.A., Micro Teatro Terra Marique, TIEFFEU e SPAZIO MAI) e HOME Centro di Creazione Coreografica/Dance Gallery
TOUT PUBLIC dagli 8 anni in su
Dopo l’appuntamento dello scorso novembre ai Teatri di S.Agostino, arriva anche a Voltri il 9 maggio al Teatro del Ponente la restituzione di Zeta come gli ultimi , il progetto artistico multidisciplinare ideato da Federica Loredan , partecipativo ed interattivo; un progetto di arti miste dedicato al pubblico giovane, con l’obiettivo di accendere una luce sulla GenZ, dando voce ai suoi protagonisti, perché possano riconoscersi e sentirsi rappresentati e, anche, per stimolare tra gli adulti riflessioni su stereotipi e distanze.
Oggi i riferimenti culturali sono costantemente resi privi di significato dal continuo mutamento. Come possono comunicare tra loro le generazioni che hanno vissuto o stanno vivendo esperienze di vita cosi differenti?
Quali sono le risorse materiali-emotive-culturali a disposizione? Come riorientarsi in continue prime volte (non solo generazionali ma epocali)? Quali sono gli orizzonti di questo moltiplicarsi infinito di possibilità?
Frutto della collaborazione tra Federica Loredan e del giovane artista hip hop Lorenzo Zuliani, in arte 14498, Il progetto si compone di un laboratorio destinato al pubblico giovane del territorio – per raccoglierne le istanze e trasformarle in una mappatura viva di esperienze – e di una performance finale che diventa campo e strumento di indagine, costruzione di una comunità attiva e traduzione di ritorno, nell’ottica di una recherche-action, una ricerca antropologica e artistica capace di produrre un impatto sociale.
I linguaggi artistici in scena sono rap, grooves ( campionati o prodotti live attraverso la body music )e una danza in continua evoluzione come la street dance, capace di incorporare mutamenti storici.
Tutte arti della resistenza, nate come espressione delle minoranze (sociali, etniche, di classe) così efficaci da agganciare giovani di tutto il mondo, diventando il loro canale espressivo.
IL LABORATORIO
Il progetto Z come gli ultimi comprende un laboratorio destinato al giovane pubblico del territorio, la generazione soggetto del progetto: ragazzi dai 15 ai 25 anni,con l’obiettivo non solo di costruire materiale coreografico o passare un bagaglio tecnico, quanto, piuttosto, di generare pratiche di condivisione che costruiscano un ponte, una forma nuova di dialogo all’interno della comunità, portare un’esperienza aggregante di impatto sociale.
INFORMAZIONI PRATICHE
INFO E ISCRIZIONI :
Per iscriversi è necessario inviare email con lettera motivazionale a scrivi@federicaloredan.com
sito web https://www.federicaloredan.com/performance-e-spettacoli-di-danza/zeta-come-gli-ultimi/
A CHI SI RIVOLGE: ragazzi dai 15 ai 25 anni, senza limiti di genere, esperienze pregresse e provenienza.
CONTENUTI: pratiche di gruppo finalizzate alla consapevolezza corporea, fiducia, coesione, ascolto attraverso tutti i sensi e tramite diverse tecniche:
· STREET DANCE e RAP
· esercizi ritmici (BODY MUSIC, VOCE, MOVIMENTO con particolare attenzione al GESTO, come vocabolario quotidiano poetico su cui si fonda la nostra espressività)
· esercizi di scrittura creativa
FINALITA’: I contributi dei partecipanti verranno tradotti nel corpo, nel gesto e nella voce, in una mappatura viva di esperienze. L’obiettivo non è solo di costruire materiale coreografico o passare un bagaglio tecnico, quanto piuttosto di generare pratiche di condivisione che costruiscano un ponte, una forma nuova di dialogo all’interno della comunità, portare un’esperienza aggregante di impatto sociale.
DOVE: Teatro del Ponente
QUANDO: 6,7,8 maggio (pomeriggio)
TEMI: stereotipi generazionali, identità e gruppo, esposizione ai social, convenzioni, competitività, giudizio, precarietà, pressioni sociali e aspirazioni, svolte e personali riti di passaggio.
CONDOTTO DA:
FEDERICA LOREDAN danzatrice e body musician
CHIARA “CERES” GILIOLI danzatrice
LORENZO ZULIANI AKA 1 44 98 danzatore e rapper
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietti
Z come gli ultimi
Intero euro 10, Under 28 euro 8
Riduzioni per scuole danza, gruppi (almeno 15 persone) contattando promozione@teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
E’ possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19 oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it
Il preacquisto online è consigliato anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 14.00.
Informazioni Botteghino tel. 010.2470793 o promozione@teatrodellatosse.it
Aggiornamenti, variazioni e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi