- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Alla Tosse arriva la premiazione-spettacolo “Per voce sola”
Martedì 12 aprile alle 20.30, al Teatro della Tosse, va in scena PER VOCE SOLA, la premiazione-spettacolo con Lisa Galantini, Pietro Fabbri e Amedeo Romeo, con la partecipazione straordinaria del Coro popolare della Maddalena diretto da Giua e Flavia Barbacetto.
LA PREMIAZIONE
La premiazione-spettacolo dell’ottava edizione del concorso internazionale per autori di monologhi Per Voce Sola si terrà in Campana, ingresso gratuito.
Nel corso della serata gli attori Lisa Galantini, Pietro Fabbri e Amedeo Romeo leggeranno i testi vincitori accompagnati dal violoncellista Stefano Cabrera. Finale esplosivo col Coro popolare della Maddalena, diretto dalle sublimi Giua e Flavia Barbacetto.
Ingresso gratuito.
I VINCITORI
Dei settanta testi pervenuti da tutta Italia e da alcuni Paesi europei, si sono distinti, a giudizio della giuria presieduta da Guido Davico Bonino, i seguenti monologhi:
Sergej: la vita in fuorigioco
di Adelaide Spallino, Bivona (AG)
PRIMO CLASSIFICATO
L’infrazione
di Alessandro Cinquegrani, Treviso
SECONDO CLASSIFICATO
Claudio
di Lorenzo Bosio, Borgo S. Dalmazzo (CN)
TERZO CLASSIFICATO EX-AEQUO
Mucca Pazza
di Alessandro Valenzisi, Glasgow (UK)
Mucca Pazza
Cinque le segnalazioni:
Giacca bianca
di Alberto Bergamini, Genova
Io sono Niko
di Emanuela Garampelli, Milano
La quinta fotografia di Cottingley
di Ferdinando Molteni, Savona
Ginger Ale
di Giulia Morelli, Brescello (RE)
Il muro
di Gianfranco “Onatzirò” Obinu, Pontassieve
IL CONCORSO
Che cos’è? È un concorso internazionale per autori di monologhi teatrali, fondato da Pier Mario Giovannone e Federico Faloppa, promosso dall’associazione culturale Per Voce Sola e organizzato in collaborazione con la Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse di Genova.
Il premio consiste nella pubblicazione e nella lettura scenica.
A chi si rivolge? L’iscrizione è gratuita e aperta a chiunque voglia partecipare, senza limiti di età. Ogni autore può partecipare con un solo monologo scritto in lingua italiana, inedito e mai rappresentato. Il tema è libero.
Come si svolge? Ogni anno sono selezionati un vincitore assoluto, un secondo e terzo classificato, oltre a una rosa di segnalati.
La giuria, presieduta da Guido Davico Bonino, è composta da Eugenio Allegri, Patrizia Coletta, Michele Di Mauro, Federico Faloppa, Pier Mario Giovannone, Mauro Sironi ed Enrico Testa.
Durante la cerimonia di premiazione – che si svolge presso il Teatro della Tosse – il testo del vincitore assoluto, del secondo e del terzo classificato sono letti dagli attori del Teatro della Tosse accompagnati da noti musicisti.
Gli stessi testi, insieme a quelli segnalati, sono pubblicati in un unico libro – disponibile a partire dalla serata di premiazione – dall’editore Nerosubianco.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi