- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
Alla stessa ora, il prossimo anno: l’ironica «anatomia sentimentale» di un patto d’amore in un motel

GENOVA – Un appuntamento all’anno, una storia segreta che nasce per gioco e che diventa qualcosa di più, fino a durare ventiquattro anni. La commedia di Bernard Slade racconta una storia d’amore insolita, interpretata dalla coppia Alessia Giuliani-Alberto Giusta con ironia e spontaneità, in cui due amanti decidono di ritagliarsi ogni anno una pausa delle loro vite per incontrarsi clandestinamente. Dal testo Same Time, Next Year di Slade (1975), il regista Antonio Zavatteri ha dato vita allo spettacolo Alla stessa ora, il prossimo anno, che dal 14 al 17 dicembre 2022 accompagnerà il pubblico del Teatro Eleonora Duse all’interno di una gradevole “anatomia sentimentale” – come lo ha definito Zavatteri – e un curioso spaccato storico sociale.
Il patto che i due protagonisti, George e Doris, si fanno da giovani in un motel a nord di San Francisco cambia le loro vite. Il pubblico vede nascere e crescere il loro rapporto, scandito da un tempo preciso – 24 ore ogni 365 giorni – e che li vede uno il testimone dell’esistenza dell’altro. L’intero spettacolo si svolge in una camera d’albergo arredata in stile anni Cinquanta, dove tutto è nato: nido d’amore dei due personaggi, ma anche luogo di confessioni, scontri, traguardi. A segnare il cambio tra un anno e l’altro, i cambi di scena in cui la donna delle pulizie riassetta la stanza, accompagnata da una radio a tutto volume che trasmette la musica delle diverse epoche e che passa dal Rock N’Roll al Beat, dalla musica classica al Boogie Woogie. E i diversi periodi storici si riconoscono anche dai cambiamenti, negli anni, dei due protagonisti, che vivono da vicino fenomeni come la guerra in Vietnam o i movimenti studenteschi del Sessantotto. Entrambi cambiano modo di vestire e di pensare, toccati da ciò che accade loro fuori dalle quattro mura e che, puntualmente, si andranno a raccontare.
Alberto Giusta, dopo il suo famoso ruolo ne Le prénom e il suo recente Thom Pain, interpreta con grande veridicità George, un uomo impacciato, spiritoso, a tratti isterico, che non si stanca mai di quell’immancabile appuntamento. Un uomo che tiene un orologio 3 ore e 25 minuti avanti e che si sente in colpa in continuazione. Il ruolo di Alessia Giuliani è quello di una donna che si emancipa, vuole migliorare sé stessa e il mondo che la circonda, ma che alla fine si accontenta di quello che ha. E l’attrice riesce a trasformarsi insieme a Doris, passando dalla ragazzina ingenua alla donna matura e consapevole. Entrambi i personaggi sono sposati, hanno una vita a parte, figli, lavoro, momenti di gioia e di insoddisfazione, felicità e dolore. Ma ogni anno tornano in quella stanza «incontrandosi clandestinamente in una stanza d’albergo per trascorrere una notte di passione e per guardare l’altro e immaginarsi una vita diversa». È forse il loro continuare a desiderarsi e voler conoscere le pieghe dell’anima dell’altro il segreto del vero amore?
Elisa Morando

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi