- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“ALCOL, SCHIFO E NOSTALGIA”, IL GRIDO SENZA FILTRI DEI VOINA

«La nostra ambizione? Portare il nostro messaggio a più persone possibile»
GENOVA – In un mare di sintetizzatori, autotune, tastiere elettroniche ed effetti, c’è ancora chi, fortunatamente, predilige seguire un’etica precisa: preferire il “vero” a ciò che è comunemente definito “bello”. “Alcol, schifo e nostalgia”, l’ultimo album dei Voina, sembra disegnare il bisogno primordiale di sputar fuori le proprie incertezze e debolezze, per dar vita a qualcosa di «sporco, sboccato e pieno di lividi». Uscito a marzo 2017, il disco è il secondo lavoro in studio di Ivo Bucci (voce) Domenico Candeloro (batteria), Nicola Candeloro (chitarra) e Daniele Paolucci (basso), che saliranno sul palco del Goa Boa Festival al Porto Antico sabato 21 luglio, in apertura a Caparezza.
Ivo, “Alcol, schifo e nostalgia” sono i tre fili conduttori che si intrecciano nel vostro ultimo album. Com’è nato?
«In modo naturale e rapido, uscivamo da un tour molto lungo. Siamo tornati in Abruzzo e ci siamo messi in studio: l’abbiamo registrato tutto d’un fiato, in presa diretta. Il titolo “Alcol, schifo e nostalgia” lo abbiamo scelto alla fine, quando abbiamo notato che sono i macrotemi presenti in tutto il disco. È stata una scelta fortunata, ci ha fatto vendere molte magliette (ride, ndr)».
In russo, Voina significa “guerra”. Ma è anche il nome di un collettivo russo di street artists, opposto a Putin. In che modo si può ritrovare la loro etica nella vostra band?
«Beh, ci siamo ispirati a loro. All’inizio il gruppo aveva un nome non adatto, e in quel momento il collettivo russo Voina stava portando avanti azioni contro il governo Putin. In più, ci piaceva l’idea della guerra legata alla musica. È stato un colpo di fulmine, ci è piaciuto e l’abbiamo fatto nostro».
Come coniughi l’ambizione “vicina allo zero” di cui canti con la voglia di emergere tipica della provincia e della natura stessa di una band?
«Ci sono diversi livelli di ambizione. Il lavoro duro, che costantemente portiamo avanti, non è antitetico alla voglia di emergere. Anzi, stimola l’ambizione e mira all’eccellenza. La nostra ambizione è portare il nostro messaggio a più persone possibile».
In “Hype” canti “Meglio essere bestie che essere banali, sono venditori di sole, ma noi portiamo i temporali”. Cosa ne pensate della cultura pop e dell’omologazione sempre maggiore?
«È normale che ci sia la cultura pop e che, ovviamente, sia popolare. Essere il più visibile possibile è il suo obiettivo. Credo che ciò che stia venendo meno all’atteggiamento pop sia l’ideale di indipendenza e, soprattutto, l’attitudine all’impegno sociale».
Sempre in “Hype”, tra le banalità contro cui vi scagliate ci sono i cantautori. Genova ne è la capitale, non ne salvi neanche uno?
«Non è propriamente un attacco frontale ai cantautori, quanto ai media, che spesso elogiano le doti di nuovi artisti, trasformandoli con le parole in nuovi fenomeni del panorama musicale. Peccato che poi evaporino dopo pochi mesi. Questo non significa che non ci sia qualità o talento, ma sarebbe necessario ponderare le parole e andare piano con i paragoni».
Il tuo cantare ha delle vene “rap”, parlate. A Genova si dice che i rapper siano i nuovi cantautori, che ne pensi?
«Io non nasco dall’hip hop, ma apprezzo particolarmente il panorama italiano, dall’old school ai più recenti. In quell’ambiente si trova spesso tanta qualità: Tedua è un mostro sacro. Ho l’ultimo disco in macchina. Quel che mi affascina del rap è l’evoluzione costante del genere, che riesce comunque a mantenere un’alta libertà di esporsi».
Il 14 luglio avete aperto i Kasabian, al Goa Boa suonerete prima di Caparezza. Com’è andata sabato scorso, e come pensi andrà il prossimo?
«Suonare prima di pilastri come i Kasabian è stato fantastico, così come lo sarà salir sul palco del Goa Boa prima di Caparezza. Abbiamo un buon rapporto col pubblico genovese e con il festival, che esalta il nostro modo di far musica».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: GOA BOA, ARENA DEL MARE ASSORTA PER MOTTA: LA FOTOGALLERY | Goa Magazine