- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Alberto Giusta in scena al Duse con Thom Pain, il pluripremiato testo di Will Eno diretto da Zavatteri

GENOVA – Alberto Giusta, interprete di tanti spettacoli di successo come Le Prénom e Le regole per vivere torna in scena dal 25 ottobre al 6 novembre 2022 al Teatro Eleonora Duse nei panni di Thom Pain con la regia di Antonio Zavatteri.
Questo pluripremiato testo “basato sul niente”, come recita il sottotitolo, è firmato da Will Eno, ritenuto uno dei migliori drammaturghi statunitensi in attività per la sua scrittura asciutta, diretta, a tratti sfacciata ma sempre ironica.
In scena solo un uomo che forse è anche un uomo solo. Il suon nome è Thom Pain e di sé dice: «Sono una cosa che ha sentimenti, in un corpo che ha parole». Ma chi è davvero questo individuo? Un antieroe dei nostri giorni, un filosofo metropolitano, un attore in prova, uno sbandato?
Dopo aver preso possesso dello spazio scenico, l’uomo inizia a raccontare una storia, forse la sua, dando vita ad un turbine di parole dal ritmo comico e destabilizzante, quasi da stand-up comedy: dai traumi infantili, come l’attacco delle api mentre vestito da cowboy giocava nelle pozzanghere, ad un amore giovanile malamente perduto. Durante questo flusso di coscienza amaro ed esilarante, Thom coinvolge anche il pubblico, ora intrattenendolo con storielle banali e trucchi magici di infima categoria, ora rendendolo complice di ricordi, sogni e paure in cui ogni spettatore può ritrovarsi.
«Il cognome Pain – racconta Alberto Giusta – significa dolore. Il protagonista ha un dolore che tiene nascosto. Gioca a incominciare qualcosa, cioè dei racconti, a farli gustare agli ascoltatori per poi cambiare repentinamente traiettoria. Thom è un’anima solitaria che affiora dalla penombra di una scena spoglia per trascinare il pubblico nelle sue strampalate acrobazie esistenziali. E la partecipazione attiva degli spettatori rende lo spettacolo diverso ogni sera».
25 ottobre – 6 novembre 2022 Teatro Eleonora Duse
Thom Pain
basato sul niente
di Will Eno
regia Antonio Zavatteri
con Alberto Giusta
luci Fausto Perri
versione italiana Noemi Abe
produzione Teatro Nazionale di Genova, Centro Teatrale MaMiMò
Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16. Lunedì riposo.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
Dello stesso Will Eno il Teatro Nazionale di Genova presenta dal 25 novembre alla Sala Mercato Lady Grey – con le luci sempre più fioche, con Alice Giroldini e la regia di Marco Maccieri.
Lady Grey ha vinto l’ultima edizione di Roma Fringe Festival nella categorie miglior spettacolo, migliore attrice e Premio Stampa.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi