- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Al via la riqualificazione e messa in sicurezza delle alberature di corso Paganini

GENOVA – Hanno inizio lunedì 25 marzo i lavori di riqualificazione delle alberature di corso Paganini, nel tratto compreso fra i civici 23 e 39 (da ponte Caffaro a piazza Villa), attualmente composte da venticinque piante di Sophora Japonica.
Recenti indagini effettuate per valutare la stabilità di quegli alberi hanno infatti evidenziato che più della metà presenta anomalie provocate da una diffusa presenza di carie del legno, tali da far ritenere che se ne sia esaurito il fattore di sicurezza naturale. Si provvederà quindi all’abbattimento di quelli sul lato a monte del viale e alla loro sostituzione, pianta su pianta, con esemplari di Koelreuteria Paniculata, così come avvenuto nella parziale riqualificazione di corso Carbonara.
«Continua con ottimi risultati l’azione dell’amministrazione comunale per la salvaguardia del verde pubblico – sottolinea con soddisfazione l’assessore ai lavori pubblici e manutenzioni Paolo Fanghella – Questa opera è in continuità con quanto già realizzato a Villa Gruber, Villa Croce, nei Parchi di Nervi e presso il Duchessa di Galliera. Ad intervenire è il gruppo di lavoro dedicato alla manutenzione delle aree di pregio, costituito all’interno di Aster».
L’installazione di specifici archetti dissuasori proteggerà ciascun nuovo albero da possibili danni causati da urti veicolari. Il posto pianta, dopo il necessario assestamento del terreno, verrà ripristinato con ciottoli bianchi e neri.
Il completo rifacimento di un intero tratto comporterà vantaggi di carattere generale oltre al corretto ed omogeneo sviluppo della nuova alberatura.
L’intervento, resosi necessario per la forte degradazione del fusto è stato progettato dal Settore Parchi e Verde Pubblico del Comune di Genova ed autorizzato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio della Liguria. Ad eseguire le operazioni sarà Aster.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi