- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via i lavori di ammodernamento dell’ascensore panoramico BIGO

Uno dei simboli della città di Genova tornerà presto alla sua piena operatività sfruttando le più moderne tecnologie, ma conservando le caratteristiche del progetto originario.
Lunedì 10 ottobre 2016 sono iniziati i lavori dell’intervento programmato di ammodernamento del Grande Bigo, l’ascensore panoramico progettato dall’architetto Renzo Piano e attivo dal 1992, unico al mondo nel suo genere, essendo stato costruito privo di vano corsa e guide di scorrimento.
Con i suoi sette bracci, la struttura solleva fino a 40 metri sopra il livello del mare la cabina dell’ascensore, permettendo ai visitatori di avere una visione a 360° del porto e del centro storico della Città.
Poiché proprio una delle caratteristiche salienti del Bigo, la rotazione della cabina dell’ascensore, è ferma ormai da alcuni mesi, si è deciso di ripristinarla e di affrontare contemporaneamente anche una serie di interventi di ammodernamento, con la finalità di allungare la vita utile dell’impianto senza alterarne le caratteristiche esteriori, intervenendo sui componenti elettromeccanici in modo da adeguare l’impianto alle più recenti innovazioni.
In questo modo, il Grande Bigo tornerà al suo pieno splendore originario ed il suo cuore pulsante, costituito da quadro di manovra e motori, vivrà una seconda giovinezza.
I lavori verranno realizzati dalla società KONE, la multinazionale leader nella fornitura di soluzioni innovative ed eco-efficienti per ascensori, scale e tappeti mobili, che ha seguito fin dagli inizi la progettazione e realizzazione della struttura e ne ha sempre curato la manutenzione.
La previsione è quella di poter riaprire in occasione delle festività natalizie 2016; la gestione sarà come sempre della Società Costa Edutainment.
L’impegno economico dell’operazione, circa 600 mila euro, è interamente sostenuto da Porto Antico di Genova S.p.A.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi