- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
AL TENORE GENOVESE FRANCESCO MELI LA CROCE D’ORO DI SAN GIORGIO

Sabato 17 febbraio, al teatro Carlo Felice di Genova, il presidente della Regione e assessore alla Cultura Giovanni Toti conferirà ufficialmente il premio all’artista
GENOVA – È tutto pronto per la cerimonia di consegna al tenore Francesco Meli della Croce d’oro di San Giorgio, la massima onorificenza della Regione Liguria destinata a cittadini italiani o stranieri che si siano distinti per particolari meriti di valore culturale, sociale o morale. Sabato 17 febbraio, presso il teatro Carlo Felice di Genova (ore 18), il presidente della Regione e assessore alla Cultura Giovanni Toti conferirà ufficialmente il premio all’artista. A seguire, sul palco del Carlo Felice andrà in scena un concerto gratuito a cura degli allievi dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici del teatro, che vedrà la partecipazione dello stesso Meli e di Serena Gamberoni.
“La consegna della Croce d’oro di San Giorgio a Francesco Meli è un riconoscimento dovuto ad una carriera stellare nel campo della lirica, in grado di portare in alto il nome della Liguria in tutto il mondo – dichiara il presidente Toti – Meli è un artista di grandissima caratura, in grado di incarnare al meglio tutti i ruoli che si è trovato ad interpretare in questi anni sui più prestigiosi palchi internazionali. Come Regione non possiamo che essere orgogliosi di avere un cantante di questo livello e di poterlo premiare con il massimo riconoscimento culturale ligure, già andato ad artisti come il cantautore Gino Paoli e agli attori Tullio Solenghi ed Elisabetta Pozzi”.
Il concerto al Carlo Felice, che sabato seguirà la cerimonia di premiazione, vuole essere un omaggio di Meli, da decenni tra i più famosi e affermati tenori italiani sulla scena lirica internazionale, alla sua città, Genova, per ringraziarla del riconoscimento ricevuto. Il programma del concerto, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, prevede una selezione di arie tratte da opere composte da alcuni dei più celebri compositori italiani ed europei. L’iniziativa è stata curata dalla coordinatrice delle Politiche culturali della Regione Liguria, Jessica Nicolini. In questi giorni, inoltre, il maxischermo allestito sulla facciata del Palazzo della Regione si illuminerà per celebrare l’attribuzione del San Giorgio d’Oro a Meli e per ricordare l’appuntamento di sabato 17 al Carlo Felice.
“Sono molto orgoglioso di questo riconoscimento, che per me rappresenta un regalo e al contempo è un riconoscimento di merito – dichiara Francesco Meli – L’emozione è ancora più forte se penso che è la prima volta nella storia che un cantante lirico riceve la Croce di San Giorgio. Amo la nostra Genova e il legame con il Carlo Felice, che mi ha dato tanto a livello professionale, è sempre più vivo. Sono quindi felice di poter portare un po’ di Genova con me, ogni volta che giro per i teatri nel mondo, e da oggi sarà ancora più bello”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi