- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al Teatro Sociale di Camogli va in scena “Lettere da molto lontano” ispirato all’opera di Tellegen

CAMOGLI (GE) – Domenica 11 febbraio al Teatro Sociale di Camogli alle ore 16 arriva uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico delle famiglie: si tratta di “Lettere da molto lontano”, uno spettacolo del Teatro Nazionale di Genova che Elena Dragonetti e Simona Gambaro hanno realizzato ispirandosi all’opera di Toon Tellegen. Tellegen – popolarissimo autore di libri per i ragazzi, tradotto in 19 lingue, è definito spesso il “Rodari olandese” – per la sua capacità di mescolare storie del tutto fantastiche con risvolti di profondità e umanità.
Una sera d’estate, nell’angolo di un Parco, uno Scoiattolo, seduto in cima a una catasta di sedie e mobiletti, è impegnatissimo a scrivere lettere. Alla Balena, al Pinguino, al Grillo, ma in particolare alla sua “cara, carissima formica”. Arriva un’altra lettera portata dal vento: L’Elefante chiede alla Chiocciola di poter danzare almeno una volta con lei sopra il suo guscio, solo pochi passi, è il suo desiderio più grande, quello di essere leggero, ovvero di essere quello che nessuno si aspetta che lui sia. Dietro una porta la Formica si prepara a partire, per un viaggio oltre l’orizzonte, per scoprire dove finisce il cielo … intanto l’indomani sarà il compleanno del Bosco e ci sarà una grande festa a cui tutti sono invitati.
Tante storie, tanti personaggi buffi, timido o sfrontati, in una giostra che alterna ironia, gioco, poesie. La narrazione si affianca al lavoro coreografico; gli attori ci trasportano in un mondo sospeso, abitato da animali curiosi e un po’ filosofi, capaci di parlare ai bambini quanto agli adulti in maniera tanto diretta da risultare disarmante.
Cos’è “domani”? che forma ha il “nulla”? sono “felice”? Le domande che ci pongono sono quelle di un bambino che, con occhi spalancati sul mondo o chiuso nei suoi pensieri, cerca, senza presunzione ma con tenacia, di dare risposte ai semplici o complessi interrogativi della vita.
Lo spettacolo di Elena Dragonetti è una produzione “tout public”proposta dal Teatro Nazionale di Genova e interpretata – nei molteplici e divertenti ruoli dei tanti personaggi che animano il Bosco – da Simona Gambaro, Andrea Panigatti e Raffaella Tagliabue. Le scene e i costumi sono di Laura Benzi, i movimenti coreografici sono di Silvia Bennet, che i piccoli spettatori hanno potuto conoscere in Mister Hat, le luci di Davide Riccardi.
Sarà veramente un pomeriggio di festa e di fantasia per bambini e famiglie, che segna un altro appuntamento di una stagione –quella del Teatro Ragazzi a cura di Maria De Barbieri, partita con i migliori auspici e il grande successo di Pippi – dove si sono già dovuti “duplicare” numerosi spettacoli, per venire incontro alle richieste del pubblico.
I prezzi dei biglietti della stagione per i ragazzi sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno: € 7 per le mattine e per i bambini fino a 13 anni la domenica pomeriggio, € 10 e € 15 per gli adulti, € 8 per i gruppi di studenti negli orari serali, con l’interessante novità di questa stagione: una card a 10 tagliandi (se ne possono utilizzare fino a 5 per ogni spettacolo) al prezzo di € 80. Grazie alla convenzione con il MIUR per l’utilizzo della Carta del Docente, anche per il 2023/24 si potranno spendere € 500 in abbonamenti o singoli spettacoli della stagione. Info: www.cartadeldocente.istruzione.it.
Si possono prenotare ed acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Sociale: la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Si può telefonare al 01851770529 oppure scrivere a biglietteria@teatrosocialecamogli.it, Si possono acquistare, come di consueto, i biglietti anche alla Pro Loco di Camogli e alla Proloco di Recco negli orari di apertura.
Tutte le info su: www.teatrosocialecamogli.it
CS

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi