AL TEATRO MODENA IN SCENA LA VICENDA GIUDIZIARIA DI ENZO TORTORA CON LA PRIMA NAZIONALE DE “L’ESTRANEO”

Venerdì 16 giugno alle ore 21 è in arrivo il monologo di e con Antonello Piroso che ricostruisce, con l’ausilio di foto e video, la storia del conduttore televisivo che con Portobello arrivò a toccare il picco di 28 milioni di telespettatori in una puntata
GENOVA – Al Teatro Gustavo Modena venerdì 16 giugno alle ore 21 arriva la prima nazionale de “L’Estraneo”, il monologo di e con Antonello Piroso che ricostruisce, con l’ausilio di foto e video, la vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, il conduttore televisivo che con Portobello arrivò a toccare il picco di 28 milioni di telespettatori in una puntata.
“L’Estraneo” prodotto da Baobab è promosso da Associazione Psyco con la collaborazione di Boavida, Teatro Nazionale di Genova ed il patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova.
PRENOTAZIONI
biglietti.teatronazionalegenova.it
INFORMAZIONI
Teatro Gustavo Modena tel. 010 534 2300
L’Estraneo, di e con Antonello Piroso
La tragedia di un uomo perbene, stritolato dall’infame circuito mediatico giudiziario, quel meccanismo che si autoalimentava tra magistrati in cerca di gloria, giornalismo invidioso e antropofago e i cosiddetti “pentiti”.
Una straordinaria quanto terribile campagna di character assassination, demolizione dell’immagine, della reputazione e financo della vita di Enzo Tortora (che sviluppò, causa tracollo del sistema immunitario, una patologia tumorale che lo portò alla tomba).
Un’inchiesta dolosamente sgangherata, che non si preoccupò di fare quel minimo di verifiche perchè quelle stesse verifiche avrebbero potuto mettere a rischio e inficiare l’inchiesta-monstre nei confronti della criminalità organizzata.
Da allora (il 17 Giugno di quest’anno saranno esattamente 40 anni dall’arresto nel cuore della notte, all’hotel Plaza di Roma, di uno stralunato Tortora – ma chi al suo posto non lo sarebbe stato altrettanto – tirato giù dal letto, con l’accusa di essere un camorrista di Raffaele Cutolo, un trafficante di droga per suo conto e un consumatore di cocaina in proprio, portato in una caserma dei carabinieri e poi fatto sfilare con le manette ai polsi a uso e consumo di fotografi e operatori tv, tra gli insulti e gli sputi della cosiddetta “brava gente” indignata… e non c’erano ancora i social!) si è ripetuto, a proposito di malagiustizia e gogna mediatica: “nulla sarà mai come prima”.
Sappiamo tutti com’è andata a finire, in questi ultimi 40 anni.
Antonello Piroso, 62 anni, ha già raccontato la storia di Tortora: nel 2008, a vent’anni dalla sua morte, nella centrale idroelettrica di Fies (Dro, Trentino), monologo poi trasmesso in tv da La7, dove Piroso era direttore del Tg e ideatore e conduttore di programmi quali Omnibus, Niente di personale, (AH)iPiroso con Adriano Panatta. L’ha poi riproposta in teatro, per una sola serata evento all’Auditorium di Roma, nel 2013, a 30 anni dall’arresto. Questa ripresa del 2023 intende essere l’ideale chiusura di un cerchio, a conferma del fatto che “tutto è rimasto come prima, anzi peggio”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Live Cinema al Teatro Modena con “Historia del Amor “: il mito dell’amore secondo i Serrano
ph Leafhopper di Francesca Lituania GENOVA – Il Teatro Gustavo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi