- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL TEATRO MODENA IN SCENA LA VICENDA GIUDIZIARIA DI ENZO TORTORA CON LA PRIMA NAZIONALE DE “L’ESTRANEO”

Venerdì 16 giugno alle ore 21 è in arrivo il monologo di e con Antonello Piroso che ricostruisce, con l’ausilio di foto e video, la storia del conduttore televisivo che con Portobello arrivò a toccare il picco di 28 milioni di telespettatori in una puntata
GENOVA – Al Teatro Gustavo Modena venerdì 16 giugno alle ore 21 arriva la prima nazionale de “L’Estraneo”, il monologo di e con Antonello Piroso che ricostruisce, con l’ausilio di foto e video, la vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, il conduttore televisivo che con Portobello arrivò a toccare il picco di 28 milioni di telespettatori in una puntata.
“L’Estraneo” prodotto da Baobab è promosso da Associazione Psyco con la collaborazione di Boavida, Teatro Nazionale di Genova ed il patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova.
PRENOTAZIONI
biglietti.teatronazionalegenova.it
INFORMAZIONI
Teatro Gustavo Modena tel. 010 534 2300
L’Estraneo, di e con Antonello Piroso
La tragedia di un uomo perbene, stritolato dall’infame circuito mediatico giudiziario, quel meccanismo che si autoalimentava tra magistrati in cerca di gloria, giornalismo invidioso e antropofago e i cosiddetti “pentiti”.
Una straordinaria quanto terribile campagna di character assassination, demolizione dell’immagine, della reputazione e financo della vita di Enzo Tortora (che sviluppò, causa tracollo del sistema immunitario, una patologia tumorale che lo portò alla tomba).
Un’inchiesta dolosamente sgangherata, che non si preoccupò di fare quel minimo di verifiche perchè quelle stesse verifiche avrebbero potuto mettere a rischio e inficiare l’inchiesta-monstre nei confronti della criminalità organizzata.
Da allora (il 17 Giugno di quest’anno saranno esattamente 40 anni dall’arresto nel cuore della notte, all’hotel Plaza di Roma, di uno stralunato Tortora – ma chi al suo posto non lo sarebbe stato altrettanto – tirato giù dal letto, con l’accusa di essere un camorrista di Raffaele Cutolo, un trafficante di droga per suo conto e un consumatore di cocaina in proprio, portato in una caserma dei carabinieri e poi fatto sfilare con le manette ai polsi a uso e consumo di fotografi e operatori tv, tra gli insulti e gli sputi della cosiddetta “brava gente” indignata… e non c’erano ancora i social!) si è ripetuto, a proposito di malagiustizia e gogna mediatica: “nulla sarà mai come prima”.
Sappiamo tutti com’è andata a finire, in questi ultimi 40 anni.
Antonello Piroso, 62 anni, ha già raccontato la storia di Tortora: nel 2008, a vent’anni dalla sua morte, nella centrale idroelettrica di Fies (Dro, Trentino), monologo poi trasmesso in tv da La7, dove Piroso era direttore del Tg e ideatore e conduttore di programmi quali Omnibus, Niente di personale, (AH)iPiroso con Adriano Panatta. L’ha poi riproposta in teatro, per una sola serata evento all’Auditorium di Roma, nel 2013, a 30 anni dall’arresto. Questa ripresa del 2023 intende essere l’ideale chiusura di un cerchio, a conferma del fatto che “tutto è rimasto come prima, anzi peggio”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi