- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Garage gran ritorno de “Le Cognate” di Michel Tremblay il 17 e 18 maggio

GENOVA – Dopo lo straordinario successo di pubblico con tre date andate sold out, torna lo spettacolo Le Cognate di Michel Tremblay, prodotto dall’Associazione Nemesi con la regia di Iula Rossetti, con due nuove date venerdì 17 e sabato 18 maggio alle ore 21 presso il Teatro Garage di Genova – Sala Diana.
Germaine Lauzon, attraverso un concorso, vince un milione di punti che potrà convertire in regali presenti su un catalogo pieno di meraviglie. I punti devono essere incollati in tantissimi album e Germaine, per guadagnare tempo, invita sorelle, cognate e vicine di casa ad un “party per incollaggio bollini”.
Man mano che la vicenda si svolge, ci si rende conto che la vincita inaspettata di un milione di punti può davvero risvegliare sentimenti assopiti e l’invidia, la gelosia, il desiderio, la speranza, balenano negli occhi delle donne invitate.
La prospettiva di un possibile cambiamento, per una soltanto delle quindici donne sulla scena, è la causa scatenante di un dramma ironico e graffiante.
Donne, con abiti e acconciature di malinconica volgarità, imprigionate in sogni infranti, che desiderano vincere qualcosa ad ogni costo: alla tombola, al programma in tv, sulla rubrica del giornale, fosse anche un oggetto inutile.
In questa desolata cucina emergono le personalità di queste drammaticamente comiche figure femminili: una carrellata di personaggi, dove si alternano casalinghe frustrate da mariti impenitenti e sognanti zitelle, vicine di casa velenose, mogli acide e sorelle furiose che si scagliano contro il mondo intero.
Le protagoniste si animano, si confrontano, si raccontano, si insultano, si sbeffeggiano, si compiangono, gridano rabbie, rancori e umiliazioni patite, spettegolano e si accapigliano, appiccicano bollini e sognano, in un crescendo di situazioni esilaranti.
Le Cognate, testo scritto da Michel Tremblay negli anni del massimo impulso del consumismo, è considerato il capolavoro della drammaturgia canadese, per lo straordinario equilibrio di comicità e tragedia, di linguaggio popolare e struttura moderna.
Il testo, crudele e surreale eppure così quotidiano e consueto, in un crescendo di situazioni comiche che avvolgono abissi di tragica solitudine, si snoda in una trama coinvolgente ed equilibrata, fatta di dialoghi, esternazioni da coro greco, flashback e monologhi, creando una struttura talmente armoniosa che si potrebbe definire musicale.
Con Eleonora Bosi, Beatrice Cafiero, Elisabetta Ciotto, Francesca Conte, Marina Cozzani, Maria Pia Dufour, Stefania Galuppi, Teresa Genchi, Silvia Pedretti, Cinzia Quesada, Sabrina Rao, Daniela Salvo, Monica Saudino, Giamila Zaghloul e con la partecipazione straordinaria di Bianca Podestà.
Le scene sono di Paolo Derba, i costumi di Emanuela Carretti, il disegno luci di Doriana Barbè.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi