- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Al Teatro di Cicagna va in scena “Vuoti a rendere” di Maurizio Costanzo
															CICAGNA (GE) – Sabato 28 ottobre alle ore 21 il Teatro Comunale di Cicagna ha il piacere di ospitare lo spettacolo “Vuoti a rendere“, atto unico scritto da Maurizio Costanzo nel 1986 e interpretato per la prima volta al Parioli di Roma da Paolo Ferrari e Valeria Valeri, messo in scena nel Teatro della Val Fontanabuona dalla Compagnia Il Crocogufo con la regia a quattro mani di Federica Menini e Angelo Formato che sono anche in scena a interpretare i due protagonisti.
Isabella e Federico sono due anziani coniugi che giunti alla soglia della terza età, sono gentilmente invitati dal loro unico figlio a trasferirsi in campagna lasciando a lui la disponibilità del loro appartamento in città. La commedia inizia proprio nel momento in cui marito e moglie fanno i bagagli mettendo nei bauli non solo gli oggetti e i vestiti personali ma anche i loro ricordi, le speranze deluse e i sogni irrealizzati. È un momento di crisi di questa coppia arrivata ad una fase delicata della vita e malgrado la leggerezza dei toni la commedia affronta temi e problematiche comuni a tante coppie. Alla fine il loro amore riscoperto e consolidato da tanti anni vissuti insieme riesce a vincere anche questa ennesima sfida.
VUOTI A RENDERE è il migliore fra i testi che Maurizio Costanzo, giornalista, scrittore, anchorman, produttore e promotore di teatro, ha regalato al palcoscenico. Scritto ormai da quasi quarant’anni, è sempre una commedia all’apparenza “leggera”, quotidiana, digeribile, in realtà graffiante. Presenta sempre una scrittura scorrevole e una grande capacità di coinvolgere, far sorridere e anche riflettere.
Tra divertimento e malinconia, tra un presente sbiadito e un futuro smorzato dalla nostalgia, VUOTI A RENDERE è un momento di riflessione che una coppia matura si concede, alla fine della più lunga tappa della propria vita, mutuando verso la certezza che anche la vecchiaia è un album di gioia, svago, godimento.
Il Crocogufo è la compagnia genovese, già applauditissima a Teatro Comunale di Cicagna con commedie come Filumena Marturano, Non ti pago, Questi Fantasmi e Arsenico Vecchi Merletti, Lo sbaglio di essere vivo.
Con Federica Menini e Angelo Formato
Tecnico audio – luci Alessandro Silvio
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi