- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Carlo Felice il seminario gratuito su semplificazione e procedimento amministrativo

GENOVA – “Procedimento amministrativo, la legge 241/1990 e Suap: semplificazione, responsabilità e trasparenza”: è questo il titolo del seminario gratuito organizzato in collaborazione tra Comune di Genova e Camera di Commercio che si terrà oggi, lunedì 18 settembre, al Teatro Carlo Felice, articolato in due sessioni, con relatore Simone Chiarelli, esperto di diritto pubblico e di formazione in vari ambiti del diritto amministrativo.
Alle ore 8.45 la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali: la sessione mattutina si articola in quattro panel su procedimento amministrativo, conferenza di servizi preliminare, istruttoria e decisoria (norme generali e casi concreti), Scia e la recente giurisprudenza sulla legge 241/1990.
Nel pomeriggio, il segretario e direttore generale del Comune di Genova Concetta Orlando e il segretario generale della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia intervengono sul processo di semplificazione avviato e la riprogettazione in corso del Suap. “Il seminario ha il duplice obiettivo di portare avanti un percorso formativo per i dipendenti pubblici, di oggi e di domani, e per gli iscritti agli ordini professionali in un’ottica comune di semplificazione – spiega il direttore generale Orlando – come ha ricordato nella sua ultima visita a Genova il ministro Zangrillo, la Pubblica Amministrazione è al centro di un profondo processo di rinnovamento, che non può prescindere dalla formazione e dalla conoscenza dei processi amministrativi con cui la PA dialoga, quotidianamente, con i professionisti, le imprese e le rappresentanze datoriali”. “La Camera di Commercio – commenta il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia – promuove tutti i processi di digitalizzazione e semplificazione che possano rendere più facile la vita delle imprese. Al seminario interverremo per presentare l’esperienza del SUAP, che condividiamo con il Comune di Genova e che rappresenta una buona pratica da proporre anche ai Comuni più piccoli”.
A chiudere la giornata, il panel di Chiarelli dedicato all’intelligenza artificiale nei procedimenti amministrativi.La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria tramite il portale di partecipazione (link: urly.it/3×451). Il seminario dà diritto a crediti formativi per gli iscritti agli ordini professionali (architetti, consulenti del lavoro, ingegneri, commercialisti, geometri).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
LUCIO CORSI APRE L’ESTATE DEL PORTO ANTICO: POESIA, PURO CANTAUTORATO E TANTA ENERGIA ALL’ARENA DEL MARE
L’artista rivelazione di Sanremo 2025 ha infiammato il primo palco...
- Pubblicato a Giugno 29, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi