- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Al Teatro Altrove tre omaggi a Svetlana Aleksievic

-GENOVA- Venerdì e sabato l’Altrove – Teatro della Maddalena sarà la casa di un progetto speciale: una due giorni di teatro dedicata a Svetlana Aleksievic, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 2015. Ad omaggiarla due spettacoli teatrali e una mostra che hanno come oggetto la ricerca, la poetica e la scrittura corale di questa grandissima autrice bielorussa.
Il primo spettacolo andrà in scena venerdì alle ore 19.00 e sabato alle ore 21.00, e sarà “Ragazzi di Zinco“: il racconto degli atti del processo che Svetlana Aleksievic subì nel suo paese all’inizio degli anni ’90 in relazione alla pubblicazione di “Ragazzi di Zinco”, opera che che raccoglieva le voci dei reduci della guerra in Afghanistan, delle madri e dei figli orfani. La regia di Carlo Orlando intende proporre una riflessione su quella vicenda e, più in generale, sulle responsabilità e conseguenze che un artista deve assumersi quando vuole raccontare la verità.
Il secondo spettacolo andrà in scena venerdì alle ore 21.00 e sabato alle ore 19.00. Al Teatro Altrove Elena Arvigo proseguirà il proprio percorso nel teatro civile, indagando altre donne imperdonabili, testimoni scomode di realtà difficili: Svetlana Aleksievich e Kyoko Hayashi. La regista e ideatrice del progetto presenterà “Monologhi dell’atomica“, che da un lato affronta il mondo di Cernobyl, dall’altro quelli di Nagasaki e Hiroshima, successivamente alle tragedie che hanno colpito questi luoghi. ll 9 Agosto 1945, 72 anni fa, venne lanciata la bomba atomica su Nagasaki. Il 26 Aprile 1986, quarantuno anni dopo, scoppiò la centrale nucleare di Cernobyl. Al centro dell’interesse di Elena Arvigo vi è l’interesse per la figura femminile vista come testimone scomoda.
Per quanto riguarda la mostra, questa sarà allestita nel foyer, e vedrà in esposizione opere realizzate dagli studenti del Liceo artistico “Paul Klee” di Genova nel corso del progetto “Scuola alternanza Lavoro” (Classi 4A e 4D). Saranno raccolte le scene, i costumi e tutto il materiale visivo dedicato allo spettacolo “Ragazzi di Zinco”.
Inoltre nell’intervallo fra il primo e il secondo spettacolo si terrà un aperitivo russo.
“RAGAZZI DI ZINCO – Il processo a Svetlana Aleksievic” / Mise en Espace
Ven 28 Aprile ore 19 – Sab 29 Aprile ore 21
con Elena Arvigo, Eva Cambiale, Paolo Li Volsi, Barbara Moselli, Carlo Orlando
Scene e Costumi realizzati dagli alunni della 4A e 4D del liceo artistico “PAUL KLEE” Genova
Diretto da Carlo Orlando
Produzione Narramondo, Altrove – Teatro della Maddalena, Ratatok Teatro
“MONOLOGHI DELL’ATOMICA”
Ven 28 Aprile ore 21 – Sab 29 Aprile ore 19
testo ripreso dai racconti di Svetlana Aleksievic e di Kyoko Hayashi
un progetto di e con Elena Arvigo
regia di Elena Arvigo / Produzione Il Teatro delle Donne
Biglietto unico per i due spettacoli: 15,00 € (che potranno essere visti anche in 2 giorni separati o da 2 persone distinte)
Info e biglietteria: info@teatroaltrove.it – info@narramondo.it – Tel. 010.9753672
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi