- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Sivori il thriller “Manhunter. Frammenti di un omicidio” per la rassegna “Post Modern. Cinema americana Anni Ottanta”

GENOVA – Martedì 28 novembre alle ore 21 prosegue al cinema Sivori la rassegna “Post Modern. Cinema americana Anni Ottanta” con il thriller “Manhunter. Frammenti di un omicidio” di Michael Mann (1986). Protagonista il diabolico Hannibal, psichiatra e assassino, chiuso in cella e consulente dell’FBI.
Proiettato in versione originale con i sottotitoli in italiano, è introdotto da Luca Malavasi, docente di Storia e analisi del film all’Università di Genova e curatore della rassegna organizzata nel quadro della collaborazione tra Alesbet/Circuito e il DIRAAS (Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo) dell’Università di Genova. Le opere proposte sono i primi blockbuster contemporanei. Rappresentano una nuova industria dell’intrattenimento, una generazione di autori ancora felicemente in attività, un’idea di cinema che guarda al futuro mentre dialoga col passato, in bilico tra classicismo e sperimentazione.
In “Manhunter. Frammenti di un omicidio” di Michael Mann (1986) l’agente dell’FBI Will Graham (Wiliam Petersen) viene richiamato in servizio per indagare su un misterioso serial killer soprannominato “Dente di fata”, che ha sterminato due intere famiglie. Graham cerca così di immedesimarsi con il killer al quale sta dando la caccia per comprenderne la personalità, e arriva al punto di chiedere aiuto al dottor Hannibal Lecktor (Brian Cox), un criminale psicopatico che lui stesso aveva arrestato.
Hannibal Lecter, il feroce cannibale creato dalla penna dello scrittore Thomas Harris, è senza dubbio uno dei personaggi più celebri e terrificanti nella storia del cinema, protagonista di un’intera serie di pellicole a lui dedicate. Ma se la sua fama è legata prevalentemente alla magistrale interpretazione di Anthony Hopkins nel capolavoro di Jonathan Demme “Il silenzio degli innocenti” (1991), la prima apparizione del dottor Lecter sul grande schermo risale al 1986 con il film “Manhunter” tratto dal romanzo di Harris “Red Dragon” (noto in Italia anche con il titolo “Il delitto della terza luna”), sceneggiato e diretto dal regista Michael Mann, creatore della popolare serie televisiva “Miami Vice”. Nel 2002 ne è stato realizzato un remake, “Red Dragon” di Brett Ratner, con Edward Norton ed Anthony Hopkins.
La rassegna “Post Modern” prosegue martedì 5 dicembre con “Velluto blu” (1986) di David Lynch, per concludersi martedì 12 dicembre con “Arizona Junior” dei fratelli Coen (1987).
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 5 dicembre ore 21.00
VELLUTO BLU
di David Lynch
(1986, 120′)
Martedì 12 dicembre ore 21.00
ARIZONA JUNIOR
di Joel e Ethan Coen
(1987, 93′)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi