- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Sipario Strappato due spettacoli profondamente attuali: “Pagamento alla consegna” e “La donna in 3D”
ARENZANO – Al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano prosegue il Festival dedicato a Nena Taffarello: venerdì 7 giugno alle 21.00 sale sul palco la Compagnia dell’Albicocca con lo spettacolo Pagamento alla consegna di Michael Cooney, con regia di Simonetta Guarino.
La vicenda tratta il tema dei falsi invalidi: problema molto sentito anche e soprattutto nel Belpaese dove, grazie a medici compiacenti, molti “furbetti” percepiscono sussidi non dovuti. Ed è anche per questo che, nella versione di Simonetta Guarino, l’attore protagonista conserva le proprie origini Partenopee, utili per la costruzione di un personaggio principale più “nostrano”.
Anni ’70: Eric Gargiulo, immigrato Italiano, vive a Londra con la moglie Linda e lo Zio Johnny, un vecchio balordo che lavora come barelliere in ospedale. Rimasto senza impiego in seguito ad una drastica riduzione di personale nell’azienda dove lavorava, Eric decide, con la complicità dello Zio Johnny, di non rivelare a nessuno del suo licenziamento e di assumere l’identità dell’ex inquilino del proprio appartamento trasferitosi in Canada, allo scopo di incassarne le indennità. Presto, pentitosi dell’imbroglio, Eric tenta di rimediare rimanendo però intrappolato nelle maglie della burocrazia senza riuscire fermare il flusso di assegni neanche in seguito ad esplicite richieste, le cui pur ottime motivazioni sembrano assurdamente essere sempre destinate a dare frutto a nuovi sussidi. Nell’ennesimo tentativo di uscirne, Eric richiede involontariamente un sussidio anche a nome dell’ignaro amico Norman, ingenuo venditore di scarpe prossimo al matrimonio. Nel disperato tentativo di bloccare l’assegno, Eric si vedrà costretto a dichiararlo defunto. L’arrivo di Mr. Jenkins, pignolissimo impiegato inviato dalla previdenza per gli accertamenti, obbligherà Eric a confessare tutto a Norman, il quale, terrorizzato dall’idea di essere accusato di complicità a pochi giorni dal matrimonio, si vedrà costretto ad aiutarlo ad uscirne.
Il Festival continua sabato 8 giugno, sempre alle ore 21.00, con lo spettacolo La donna in 3D, presentato dalla Compagnia Ramaiolo in Scena.
“Secondo me la donna e l’uomo sono destinati a diventare uguali. In questa nostra epoca la civiltà si è data un gran da fare per attenuare le differenze che erano causa di profonda ingiustizia. C’è stato un graduale avvicinamento nel modo di comportarsi, di sentire, di pensare, insomma, di vivere. Fino alla tanta sospirata Parità… Però, secondo me, all’inizio di tutto c’è sempre una donna Anzi, tante donne…” – Giorgio Gaber
La donna presentata nelle sue tre dimensioni di femmina, compagna e madre. Un patchwork di monologhi, sketch e canzoni per ridere e riflettere sui piccoli pregi e difetti del mondo femminile in tutte le sue sfaccettature.
Ingresso agli spettacoli: €6
Info e prenotazioni su IlSiparioStrappato
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi