- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Al Museo Galata inaugura “Genova dal basso”: 45 fotografie inedite della Superba

GENOVA – Aprirà al pubblico da giovedì 30 novembre presso la Saletta dell’Arte al Galata Museo del Mare la mostra fotografica “Genova dal basso”, organizzata dal Circolo Fotografico Unitre di Genova e curata da Giuliana Marenco.
L’esposizione si compone di 45 fotografie aventi per tema la città di Genova ripresa da un punto di vista particolare: dal basso. Questa prospettiva donerà uno sguardo particolare nei confronti della città, suscitando negli osservatori la curiosità necessaria ad interrogarsi, in alcuni casi, su quali siano i posti da cui sono stati realizzati gli scatti e scoprendo in ogni opera dettagli e bellezze che potrebbero sfuggire da prospettive più tradizionali.
“La mostra vuole evidenziare la grande differenza che esiste tra guardare e vedere – sottolinea la curatrice Giuliana Marenco. – Girovagando per la nostra città, abbiamo cercato di vederla in un modo nuovo, partendo dalla convinzione che la bellezza sia maggiormente percepibile proprio quando smettiamo di essere condizionati dall’abitudine. Il grande sforzo di tutto il nostro gruppo – prosegue la Marenco – ha portato ad un risultato unico: Genova si scopre così in un modo nuovo che speriamo possa aiutare a comprenderne l’elevato potenziale artistico e non solo.”
“Genova dal basso” sarà visitabile dal 30 novembre al 16 dicembre 2023, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: martedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì chiuso.
L’UNITRE di Genova, nata nel 1987, presenta programmi di divulgazione di livello elevato nei più svariati rami del sapere, promuovendo attività a carattere sociale e ricreativo tese alla promozione sociale. Tali attività sono realizzate grazie all’opera di volontariato prestata da Organi direttivi, collaboratori, docenti, assistenti e sono rivolte a tutti.
Il Circolo Fotografico Unitre di Genova è nato a Sampierdarena nel 2011 grazie alla volontà dell’allora Presidente Piero Grasso e del docente del corso di fotografia Stefano Piola. In questi anni ha presentato varie mostre di fotografia in diversi luoghi della città di Genova (Mu.MA Galata Museo del Mare, Regione Liguria, Palazzo Ducale, Centro Civico Buranello, Biblioteca Berio, Villa Imperiale, Municipio di Sestri, Villa Serra Doria Monticelli, Teatro Modena, Porta Soprana) con un’escursione “fuori le mura” al Lingotto di Torino.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi