- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
Al Museo del Risorgimento e alla Biblioteca Benzi sei incontri sulla realtà politica e sociale di Genova nell’Ottocento

GENOVA – Un viaggio fra i protagonisti e gli eventi del Risorgimento, una panoramica sulla realtà politica e sociale di Genova nell’800: è il tema che verrà trattato nel corso di sei appuntamenti che si articoleranno tra il Museo del Risorgimento e la Biblioteca Benzi, la quale ospita anche una rassegna bibliografica sull’argomento e l’esposizione L’Ottocento in un sorriso – La caricatura politica nel Risorgimento italiano (14 febbraio – 6 marzo).
In mostra le tavole caricaturali provenienti dall’Album Il Fischietto n. 1 del 1875. A cura di Matteo Agrosi e Gabriele Dal Cin (Centro Studi Storici del Ponente Genovese).
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Genova – Istituto Mazziniano, dal Centro Studi Storici del Ponente Genovese, dall’Università – Laboratorio di Storia Marittima e Navale – Navlab, e dalla Biblioteca Rosanna Benzi.
Dalle società mazziniane agli istituti caritativi, dalla banda del Monte Fasce alla disciplina militare, dal mondo marittimo garibaldino alla tratta dei fanciulli nella Londra di Mazzini, dai grandi uomini i cui nomi campeggiano sui libri di storia alle altrettanto grandi donne, le cui figure stentano a uscire dall’ombra. Questi e altri argomenti verranno trattati e approfonditi nel corso dei seguenti appuntamenti:
Mercoledì 24 gennaio ore 16 – Museo del Risorgimento
Genova dopo il Congresso di Vienna
Matteo Agrosi, Gabriele Dal Cin, Aldo Pastorino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Mercoledì 31 gennaio ore 16 – Biblioteca Benzi
Carità e assistenza nella Genova del Risorgimento
Francesca Ferrando (Università di Verona)
La tratta dei fanciulli a metà Ottocento tra il Genovesato e Londra
Massimo Angelini (Istituto Mazziniano)
Mercoledì 7 febbraio ore 16 – Museo del Risorgimento
La politica navale del Regno di Sardegna dopo l’annessione di Genova
Emiliano Beri (Università di Genova)
Tra vela e vapore. Lo sviluppo della marina mercantile ligure nel Risorgimento
Leonardo Scavino (Università di Genova)
Mercoledì 14 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
La banda mazziniana del Monte Fasce
Giorgio Casanova (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Voltri, Mazzini, Mameli: le Società mazziniane a Genova
Fabio Quartino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Inaugurazione e visita guidata della mostra L’Ottocento in un sorriso
Mercoledì 28 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
Garibaldi: il mare, le idee
Luca Lo Basso e Paolo Calcagno (Università di Genova)
Mercoledì 6 marzo ore 16 – Museo del Risorgimento
Dialogo sulle donne del Risorgimento
Federica Bruzzone (Storica dell’arte), Elena Putti (Istituto Mazziniano)
Conversazione e visita guidata
La frequenza dei seminari concorre al monte ore per l’acquisizione dei CFU per i corsi di laurea in Storia e Scienze storiche.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info e prenotazioni: benzieventi@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi