- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Al Museo del Risorgimento e alla Biblioteca Benzi sei incontri sulla realtà politica e sociale di Genova nell’Ottocento

GENOVA – Un viaggio fra i protagonisti e gli eventi del Risorgimento, una panoramica sulla realtà politica e sociale di Genova nell’800: è il tema che verrà trattato nel corso di sei appuntamenti che si articoleranno tra il Museo del Risorgimento e la Biblioteca Benzi, la quale ospita anche una rassegna bibliografica sull’argomento e l’esposizione L’Ottocento in un sorriso – La caricatura politica nel Risorgimento italiano (14 febbraio – 6 marzo).
In mostra le tavole caricaturali provenienti dall’Album Il Fischietto n. 1 del 1875. A cura di Matteo Agrosi e Gabriele Dal Cin (Centro Studi Storici del Ponente Genovese).
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Genova – Istituto Mazziniano, dal Centro Studi Storici del Ponente Genovese, dall’Università – Laboratorio di Storia Marittima e Navale – Navlab, e dalla Biblioteca Rosanna Benzi.
Dalle società mazziniane agli istituti caritativi, dalla banda del Monte Fasce alla disciplina militare, dal mondo marittimo garibaldino alla tratta dei fanciulli nella Londra di Mazzini, dai grandi uomini i cui nomi campeggiano sui libri di storia alle altrettanto grandi donne, le cui figure stentano a uscire dall’ombra. Questi e altri argomenti verranno trattati e approfonditi nel corso dei seguenti appuntamenti:
Mercoledì 24 gennaio ore 16 – Museo del Risorgimento
Genova dopo il Congresso di Vienna
Matteo Agrosi, Gabriele Dal Cin, Aldo Pastorino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Mercoledì 31 gennaio ore 16 – Biblioteca Benzi
Carità e assistenza nella Genova del Risorgimento
Francesca Ferrando (Università di Verona)
La tratta dei fanciulli a metà Ottocento tra il Genovesato e Londra
Massimo Angelini (Istituto Mazziniano)
Mercoledì 7 febbraio ore 16 – Museo del Risorgimento
La politica navale del Regno di Sardegna dopo l’annessione di Genova
Emiliano Beri (Università di Genova)
Tra vela e vapore. Lo sviluppo della marina mercantile ligure nel Risorgimento
Leonardo Scavino (Università di Genova)
Mercoledì 14 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
La banda mazziniana del Monte Fasce
Giorgio Casanova (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Voltri, Mazzini, Mameli: le Società mazziniane a Genova
Fabio Quartino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Inaugurazione e visita guidata della mostra L’Ottocento in un sorriso
Mercoledì 28 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
Garibaldi: il mare, le idee
Luca Lo Basso e Paolo Calcagno (Università di Genova)
Mercoledì 6 marzo ore 16 – Museo del Risorgimento
Dialogo sulle donne del Risorgimento
Federica Bruzzone (Storica dell’arte), Elena Putti (Istituto Mazziniano)
Conversazione e visita guidata
La frequenza dei seminari concorre al monte ore per l’acquisizione dei CFU per i corsi di laurea in Storia e Scienze storiche.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info e prenotazioni: benzieventi@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi