- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Modena serata a ritmo di jazz con CMR Big Band in concerto con Emanuele Cisi

GENOVA – Giovedì 23 maggio alle ore 21 al Teatro Gustavo Modena il Circolo Musicale Risorgimento presenta la CMR Big Band in concerto con Emanuele Cisi per una serata di grande musica dedicata alla memoria di Cesare Marchini.
Musicista dal talento cristallino, compositore, fondatore e storico direttore dell’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena e di una Scuola che ha formato decine di musicisti, Cesare Marchini (1923 – 2013) è stato un instancabile promotore della musica jazz. A lui si deve la serie di concerti denominata Incontri, che dal 2001 ha visto l’ensemble musicale da lui creato suonare con grandi solisti della scena nazionale e internazionale, da Scott Hamilton a Enrico Rava, da Fabrizio Bosso a Gianluigi Trovesi.
Una tradizione portata avanti in questi anni dalla CMR Big Band, in cui confluiscono sia elementi dell’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena, sia giovani allievi della Scuola Cesare Marchini. Quest’anno la guest star è il sassofonista Emanuele Cisi. Ormai da anni uno dei più illustri e importanti nomi nel panorama jazzistico italiano e non solo, Cisi ha al suo attivo collaborazioni con grandi nomi come Nat Adderley, Gary Bartz, George Cables, Jimmy Cobb, Billy Cobham, Bobby Durham, Benny Golson, Steve Grossman, Billy Hart, “Tootie” Heat, Jack McDuff, Reggie Johnson, Clark Terry, Toqinho, Jimmy Woody, Paolo Fresu, Dado Moroni.
Nel concerto del 23 maggio sarà affiancato da altri tre ospiti speciali, il trombettista Giampaolo Casati, il sassofonista Stefano Riggi, il contrabbassista Aldo Zunino, che dialogheranno con la Big Band composta una trentina di musicisti di diverse generazioni e diretta dal Maestro Alessandro Favaro.
Variando dalla tradizione jazzistica al funky più moderno, l’orchestra proporrà un repertorio con un focus particolare su Thad Jones, nome storico del jazz celebre per brani come Greetings and Salutations o This bass was made for walking. Non mancheranno omaggi al Maestro Marchini, con l’esecuzione di suoi brani o standard jazz da lui riarrangiati.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto in beneficenza al Comitato Rudi Onlus, un’organizzazione che sostiene la ricerca, la diagnosi e la cura dell’Atassia di Friedreich.
Posto unico 15 euro. Inizio spettacolo ore 21. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi