- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
AL MODENA AMBRA ANGIOLINI RACCONTA OLIVA DENARO: UNA STORIA DI CORAGGIO, EMANCIPAZIONE E LIBERTÀ

L’attrice è la protagonista uno degli spettacoli più attesi della stagione in scena al Teatro Gustavo Modena dal 4 al 7 aprile. Pochissimi biglietti ancora disponibili
GENOVA – Una storia vera che parla di coraggio, emancipazione e libertà. Ambra Angiolini è la protagonista di Oliva Denaro, uno degli spettacoli più attesi della stagione in scena al Teatro Gustavo Modena dal 4 al 7 aprile (ancora disponibili pochissimi biglietti).
La pièce, che il regista Giorgio Gallione, in collaborazione con la stessa Angiolini, ha tratto dall’omonimo libro di Viola Ardone, racconta la storia di Franca Viola, la ragazza siciliana che negli anni ‘60 fu la prima a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”, dopo essere stata vittima di violenza.
Il romanzo prende spunto da quella vicenda, la evoca e la ricostruisce, reinventando il reale nell’ordine magico del racconto attraverso il personaggio di Oliva. In scena c’è una donna adulta che ripercorre la propria storia, dall’infanzia all’adolescenza fino al momento in cui, dopo aver subito violenza, con una decisione inedita che suscita scandalo, rifiuta la classica “paciata” e dice no alle nozze riparatrici.
Fino al 1981 la legge italiana stabiliva che l’autore dello stupro poteva estinguere la condanna sposando la vittima della sua violenza (pure se minorenne). Una legge arcaica e barbara che incoraggia la violenza e il sopruso figlia di una società convinta che “La femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia”.
Ma Oliva, come Franca Viola, decide di ribellarsi ed essere protagonista delle proprie scelte, circondata da una famiglia che grazie a lei impara a superare ricatti, stereotipi e prepotenze.
Oliva Denaro è una storia di formazione che scandaglia le contraddizioni dell’amore (tra padri e figlie, tra madri e figlie). Uno spettacolo in grado di parlare a tutti grazie alla scrittura limpida, immaginifica e teatrale di Viola Ardone.
«Con Gallione abbiamo lavorato dal romanzo al testo teatrale cercando di preservarne la ricchezza e rispettandolo con cura – racconta Ambra Angiolini – Solo nel finale ho chiesto di poter inserire delle parole di Franca Viola tratte dalle sue interviste, sentivo il bisogno di una parte di “verità legale”».
«Questa è una storia al femminile singolare – aggiunge il regista Gallione – che si trasforma progressivamente e quasi eroicamente in un canto di libertà».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi