AL MODENA AMBRA ANGIOLINI RACCONTA OLIVA DENARO: UNA STORIA DI CORAGGIO, EMANCIPAZIONE E LIBERTÀ
L’attrice è la protagonista uno degli spettacoli più attesi della stagione in scena al Teatro Gustavo Modena dal 4 al 7 aprile. Pochissimi biglietti ancora disponibili
GENOVA – Una storia vera che parla di coraggio, emancipazione e libertà. Ambra Angiolini è la protagonista di Oliva Denaro, uno degli spettacoli più attesi della stagione in scena al Teatro Gustavo Modena dal 4 al 7 aprile (ancora disponibili pochissimi biglietti).
La pièce, che il regista Giorgio Gallione, in collaborazione con la stessa Angiolini, ha tratto dall’omonimo libro di Viola Ardone, racconta la storia di Franca Viola, la ragazza siciliana che negli anni ‘60 fu la prima a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”, dopo essere stata vittima di violenza.
Il romanzo prende spunto da quella vicenda, la evoca e la ricostruisce, reinventando il reale nell’ordine magico del racconto attraverso il personaggio di Oliva. In scena c’è una donna adulta che ripercorre la propria storia, dall’infanzia all’adolescenza fino al momento in cui, dopo aver subito violenza, con una decisione inedita che suscita scandalo, rifiuta la classica “paciata” e dice no alle nozze riparatrici.
Fino al 1981 la legge italiana stabiliva che l’autore dello stupro poteva estinguere la condanna sposando la vittima della sua violenza (pure se minorenne). Una legge arcaica e barbara che incoraggia la violenza e il sopruso figlia di una società convinta che “La femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia”.
Ma Oliva, come Franca Viola, decide di ribellarsi ed essere protagonista delle proprie scelte, circondata da una famiglia che grazie a lei impara a superare ricatti, stereotipi e prepotenze.
Oliva Denaro è una storia di formazione che scandaglia le contraddizioni dell’amore (tra padri e figlie, tra madri e figlie). Uno spettacolo in grado di parlare a tutti grazie alla scrittura limpida, immaginifica e teatrale di Viola Ardone.
«Con Gallione abbiamo lavorato dal romanzo al testo teatrale cercando di preservarne la ricchezza e rispettandolo con cura – racconta Ambra Angiolini – Solo nel finale ho chiesto di poter inserire delle parole di Franca Viola tratte dalle sue interviste, sentivo il bisogno di una parte di “verità legale”».
«Questa è una storia al femminile singolare – aggiunge il regista Gallione – che si trasforma progressivamente e quasi eroicamente in un canto di libertà».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“CAPITOLO DUE” DI NEIL SIMON: INTRECCIO, RISATE, AMORE E SOFFERENZA NEL NUOVO LAVORO DI MASSIMILIANO CIVICA. AL MODENA DAL 16 AL 19 GENNAIO
in scena al Teatro Gustavo Modena, un quartetto di attori...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei quartieri”...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il flashback di Violetta: La Traviata di Giorgo Gallione tra “Amore e Morte”. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – Il Dottor Grenvil apre il...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Viaggio nelle antiche zone a luci rosse della Superba con con l’itinerario “Genova antica, tra bordelli e case chiuse”
di Alessia Spinola GENOVA – Genova non smette mai di...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
“Genova Fantastica e dove trovarla”: alla scoperta dei segreti della Superba tra caccia al tesoro e balli sotto le stelle
di Alessia Spinola GENOVA – Genova, con i suoi vicoli...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il rapporto viscerale e universale tra madre e figlio il tema della mostra “Motherhood Project” al via dal 23 gennaio nello Spazio ImmaginaGenova
GENOVA – Il rapporto viscerale e universale tra madre e...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi unità...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei...
- 14 Gennaio 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi