- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Al Forte al Tramonto” continua con il concerto della Camerata Musicale Ligure

GENOVA – La III edizione de al Forte al Tramonto, progetto abbracciato e condiviso dal Municipio Bassa Val Bisagno, Presidente Arch. Massimo Ferrante, e da Associvile continua al Forte Santa Tecla con un nuovo evento sabato 11 settembre 2021 alle ore 18.30.
Per chiudere in bellezza e salutare l’estate, I Conviviali propongono una serata veramente particolare da condividere con tutto il pubblico che ha apprezzato e altro ancora che apprezzerà il Forte Santa Tecla come luogo in grado di regalare tutto il suo fascino e capace trasformarsi in una nuova, impeccabile e irrinunciabile location teatrale, musicale etc., offrendo scorci panoramici di inedita bellezza.
Per la prima volta in una così suggestiva location, la Camerata Musicale Ligure, costituita a Imperia nel 1988 sotto la guida di José Scanu, propone SuoNarrare il Cinema, letture e musiche da film.
Un concerto della Camerata Musicale Ligure che omaggia i più grandi autori di colonne da film, da Il Padrino di Nino Rota a La Vita è Bella di Nicola Piovani, attraverso le musiche del pluripremiato Ennio Morricone e si avvale della collaborazione degli attori de I Conviviali che accompagneranno i brani musicali con un reading di passi tratti da vari film/ opere curato da Iula Rossetti.
Per la prima volta nella sua esistenza il Forte Santa Tecla accoglierà nei suoi angoli più suggestivi le note e le parole de Il Gattopardo, de Il Padrino e degli Spaghetti Western di Sergio Leone che riecheggeranno nel magico tramonto sulla città.
La Camerata Musicale Ligure in oltre trent’anni di attività ha all’attivo centinaia di concerti e decine di brani in programma con un vasto repertorio dal barocco alla musica leggera; diverse le dirette e la presenza in programmi per Radio Rai sulla Prima, Seconda e Terza rete radiofonica nazionale, su Rai Tre, Mediaset (Canale 5 e Rete 4 ) e per numerose emittenti private nazionali e regionali.
Nell’ambito teatrale e della musica leggera ha collaborato tra gli altri con Walter Maestosi, Gino Paoli, Dario Vergassola, Max Manfredi, Sergio Maifredi, Fabrizio Lo Presti, Franco Carli, Eugenio Ripepi, e dal 2015 ha iniziato la collaborazione con Luigi Maio “Il Musicattore”®.
Numerosi i premi e riconoscimenti: nel 2006 il “Premio alla cultura” al Festival di Cervo, tra il 2008 e il 2009 dal Gruppo Promozione Musicale di Camogli, dai Comuni di Imperia, Calizzano, Albissola Marina e dal Circolo degli Amici della Lirica di Imperia.
In occasione del conferimento del Premio De André 2009 a Don Andrea Gallo, il Sindaco di Genova ha consegnato alla CML la “Medaglia del Bigo”, massima onorificenza del Comune di Genova per meriti artistici in virtù dei consensi ottenuti in vent’anni di attività concertistica.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi