- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al Festival dell’Acquedotto arrivano le “Stondaiate” di Mauro Pirovano: quattro gli appuntamenti in programma

GENOVA – Il Festival Teatrale dell’Acquedotto entra nel suo vivo con il ritorno delle suo attesissime “Stondaiate”, ideate e curate da Mauro Pirovano, codirettore artistico della rassegna estiva del Teatro dell’Ortica. Quest’anno, gli appuntamenti si svolgeranno in quattro Oratori della Valbisagno, valorizzando il patrimonio storico e culturale di queste suggestive location.
“Mi sono fatto un regalo quest’anno – spiega Mauro Pirovano – andremo a scoprire la storia e le storie racchiuse in alcuni degli oratori della nostra vallata, veri e propri custodi del tempo e delle vicende degli uomini e delle donne di questo territorio. Nelle confraternite io ho imparato il genovese, non si parlava in nessuna altra lingua, e ho avuto modo di ammirare le opere d’arte che i contadini del 600 hanno voluto commissionare per arricchire il proprio oratorio. Andremo quindi a scoprire questi luoghi, accompagnati dalla musica di Filippo Gambetta, Eliano Calamaro, Marco Cambri e con le consuete incursioni poetiche di Pier Franco Morando“.
Le Stondaiate 2024, intitolate “L’Otoio o fa l’elemoxina a-a Gexa”, porteranno il pubblico alla scoperta di aneddoti, leggende e personaggi che hanno animato la vita delle comunità valbissane. Attraverso il racconto di Pirovano, rivivremo i tempi in cui gli Oratori erano il cuore pulsante dei paesi, teatro di incontri, feste e vicende quotidiane.
Quattro gli appuntamenti in calendario: Sabato 13 luglio, ore 17: Oratorio San Bartolomeo di Staglieno (Salita alla Chiesa di Staglieno 7) con Mauro Pirovano e Filippo Gambetta. Partenza da Piazzale Resasco, salita all’Oratorio, visita guidata e racconto di storie locali; Venerdì 19 luglio, ore 17: Oratorio San Michele Arcangelo di Montesignano con Mauro Pirovano e Marco Cambri. Visita guidata all’Oratorio e narrazione di leggende, storie di guerra e “di campanile”; Sabato 27 luglio, ore 17: Oratorio San Siro di Struppa con Mauro Pirovano ed Eliano Calamaro. Visita guidata all’Oratorio Sant’Alberto e racconto di storie di santi e briganti del luogo; Venerdì 2 agosto, ore 17: Oratorio di San Giovanni Battista di Molassana con Filippo Gambetta e Marco Cambri. Ritrovo in Piazza della Chiesa di Molassana alta, visita guidata all’Oratorio e spettacolo con narratori e cantori locali.
Le Stondaiate, da tempo sono uno dei marchi di fabbrica del Festival Teatrale dell’Acquedotto e non sono solo un momento di divertimento, ma anche un’occasione per conoscere e riscoprire il ricco patrimonio storico e culturale della Val Bisagno. Un invito a immergersi nell’atmosfera suggestiva della poesia e della canzone e a lasciarsi conquistare dalle storie racchiuse nei luoghi di questa vallata. E come al solito, la partecipazione alla stondaiata è gratuita.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi