- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“AL FAVOR DELLA NOTTE”: MARCO JACOVIELLO RACCONTA MOZART
Il docente e musicologo presenta al Teatro Carlo Felice il suo nuovo lavoro letterario
Di Chiara Gaddi
“Cangiando i miei vestiti/ con quelli di Susanna, e i suoi coi miei…/ Al favor della notte… ”, recitava la Contessa d’Altavilla nel terzo atto delle Nozze di Figaro.
“Al favor della notte” è anche il titolo del nuovo libro di Marco Jacoviello, professore, estetologo e musicologo collaboratore del Teatro Carlo Felice fino al 2014. Nelle oltre duecento pagine del manoscritto edito da Morlacchi, Jacoviello analizza la trilogia mozartiana composta da Le Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte secondo un’ottica del tutto nuova. “In realtà l’idea, almeno in parte, ce l’ha avuta Nietzsche- ironizza Jacoviello – che ha visto nella dimensione notturna una complicità che il giorno non ha. E anche perché la notte esprime il canto degli amanti. Partendo da queste considerazioni e integrandole con la mia esperienza d’insegnamento, sono giunto a un modello drammaturgico che è rappresentato proprio dalla trilogia tutta italiana di Mozart e Da Ponte”. Prendendo spunto dal pensiero di Friedrich Nietzsche su “Verità e Menzogna”, Jacoviello volge lo sguardo al contesto storico del teatro d’Opera del Settecento, con rimandi alla letteratura e alla filosofia. Il libro, dopo una ouverture con la presentazione delle tre opere, analizza come sia proprio lo svolgimento notturno dell’azione a rendere più chiari i processi interiori dei personaggi. Prendendo ad esempio alcuni episodi tratti dalle tre opere, appare evidente come il senso si colga solo attraverso questo aspetto e di come esso sia funzionale allo svolgimento della storia. Nel capitolo finale trovano invece spazio i grandi temi cari a Jacoviello, e cioè il rapporto tra musica ed educazione scolastica.
“Il fatto che nella scuola manchi una preparazione musicale non ha scoraggiato Marco nell’intraprendere il suo lavoro– commenta la giornalista Elvira Bonfanti durante la presentazione del libro – in quello che fa c’è l’essenza della pedagogia: non impartire lezioni, ma fornire degli strumenti. Credo che sia questo il tema fondamentale, perché fornire gli strumenti significa dare la possibilità di creare un pensiero critico”.
“Al favor della notte” è un vero e proprio trattato dedicato non solo agli appassionati del genere, ma anche a chi decide di avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’opera lirica.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi