- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Carlo Felice un concerto celebrativo per Paganini

GENOVA – Sabato 27 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Carlo Felice prosegue la Stagione Sinfonica 2018–2019 con il Concerto celebrativo Niccolò Paganini, collocato nelle manifestazioni della seconda edizione del Paganini Genova Festival con la collaborazione della Fondazione Hruby, per ricordare la nascita del compositore avvenuta il 27 ottobre del 1782 e rammentare la sua fama mondiale, patrimonio artistico-culturale della nostra città.
Una serata che ci permette di ritrovare sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Daniel Smith, Direttore Principale Ospite del Teatro Carlo Felice, applaudito recentemente nella direzione del Musical An American in Paris.
In apertura di programma l’esecuzione dell’Ouverture da il “signor Bruschino” di Gioachino Rossini, una delle prime pagine del compositore, che meglio rappresenta il carattere giovanile e burlone dell’allora giovane pesarese, composizione anticipatrice di tante invenzioni dei grandi capolavori successivi.
Seguirà il Concerto n. 4 per violino e orchestra in re minore op. 7 M.S. 60, eseguito per la prima volta da Niccolò Paganini nel 1830 a Francoforte, parte del suo vasto e straordinario repertorio che lo rese famoso in tutto il mondo. Al violino Laura Marzadori, vincitrice a soli 25 anni del concorso internazionale per primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e, parallelamente, impegnata in un’attività solistica che la vede collaborare con direttori di grande fama e tenere concerti in tutto il modo. Per l’occasione, Laura Marzadori suonerà il ”Cannone”, il Guarneri del Gesù appartenuto a Paganini, privilegio riservato solo al vincitore del celebre concorso e ai violinisti più talentuosi.
In chiusura ascolteremo la Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore op. 60 di Ludwig van Beethoven, eseguita nel 1807 a Vienna nel palazzo del principe Lobkowitz, pagina trasparente e leggiadra, capace di creare atmosfere variegate, che vanno dai momenti di suspense iniziale a esplosioni di gioia, il tutto culminante in un grande finale brillante.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi