- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI

Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su Casa Luzzati, spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale dove era conservato il lavoro del grande illustratore e scenografo di cui era stato amico e collaboratore per una vita. Prima si era dedicato al Museo Luzzati di Porta Siberia chiuso nel 2018
Addio a Sergio Noberini. Il curatore d’arte e massimo esperto dell’opera di Emanuele Luzzati, figura di riferimento del mondo culturale genovese e non solo, è morto stamattina all’ospedale Galliera di Genova in seguito ad un malore. Aveva 72 anni. In tempi recenti il suo impegno si era concentrato su Casa Luzzati, spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale dove Noberini conservava, con dedizione e precisione, il lavoro del grande illustratore e scenografo di cui era stato amico e collaboratore per una vita. Prima si era dedicato al Museo Luzzati di Porta Siberia chiuso nel 2018.
Curatore dell’intera opera di Luzzati sin dagli anni Ottanta, oggi presidente della Lele Luzzati Foundation, Noberini da ormai più di 40 anni organizzava le mostre dell’artista genovese in giro per il mondo.
Responsabile dal 2000 del museo dedicato all’amico illustratore, aveva fatto degli spazi pensati per tenere viva la memoria e l’eredità di Luzzati occasioni di incontro e nuove scoperte artistiche. Tra gli artisti a cui era stato più legato, anche Flavio Costantini, di cui aveva curato le ultime mostre proprio a Porta Siberia.
I messaggi di cordoglio
“E’ con grande dolore che apprendiamo la notizia della scomparsa di Sergio Noberini, il fondatore di Casa Luzzati e del fondo a lui dedicato. Un uomo che è stato il massimo collaboratore di Emanuele Luzzati oltre che esperto e conservatore della sua dell’opera. Con lui perdiamo un punto di riferimento culturale prezioso per la nostra città e regione, che ha saputo attivare uno spazio molto importante e significativo a Palazzo Ducale. Esprimo a tutti i suoi cari e ai suoi collaboratori il mio più profondo cordoglio a nome anche della Giunta regionale”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, non appena appresa la notizia dell’improvvisa scomparsa.
“Proprio recentemente – ha ricordato Bucci – ci eravamo incontrati per discutere del futuro di Casa Luzzati e della Fondazione e avevamo individuato tante possibilità di sinergia tra Regione Liguria, Comune di Genova e la fondazione di cui Noberini si occupava. Lascia un vuoto enorme, anche dal punto di vista umano”.
l facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi esprime il cordoglio personale e di tutta la Giunta Comunale per la scomparsa di Sergio Noberini.
«Noberini è stata una figura di spicco del mondo dell’arte e della cultura – ha ricordato Piciocchi – ricoprendo molteplici attività e legando il suo nome con Casa Luzzati per ricordare ogni aspetto del lavoro del grande illustratore e scenografo, a cui aveva dedicato per oltre 40 anni diverse mostre e tantissimi eventi. Portatore di diverse istanze sociali e di vari tipi di arte, lascia in eredità anche la valorizzazione del cinema di animazione. Alla sua famiglia va il nostro più sentito cordoglio».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi