- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI

Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su Casa Luzzati, spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale dove era conservato il lavoro del grande illustratore e scenografo di cui era stato amico e collaboratore per una vita. Prima si era dedicato al Museo Luzzati di Porta Siberia chiuso nel 2018
Addio a Sergio Noberini. Il curatore d’arte e massimo esperto dell’opera di Emanuele Luzzati, figura di riferimento del mondo culturale genovese e non solo, è morto stamattina all’ospedale Galliera di Genova in seguito ad un malore. Aveva 72 anni. In tempi recenti il suo impegno si era concentrato su Casa Luzzati, spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale dove Noberini conservava, con dedizione e precisione, il lavoro del grande illustratore e scenografo di cui era stato amico e collaboratore per una vita. Prima si era dedicato al Museo Luzzati di Porta Siberia chiuso nel 2018.
Curatore dell’intera opera di Luzzati sin dagli anni Ottanta, oggi presidente della Lele Luzzati Foundation, Noberini da ormai più di 40 anni organizzava le mostre dell’artista genovese in giro per il mondo.
Responsabile dal 2000 del museo dedicato all’amico illustratore, aveva fatto degli spazi pensati per tenere viva la memoria e l’eredità di Luzzati occasioni di incontro e nuove scoperte artistiche. Tra gli artisti a cui era stato più legato, anche Flavio Costantini, di cui aveva curato le ultime mostre proprio a Porta Siberia.
I messaggi di cordoglio
“E’ con grande dolore che apprendiamo la notizia della scomparsa di Sergio Noberini, il fondatore di Casa Luzzati e del fondo a lui dedicato. Un uomo che è stato il massimo collaboratore di Emanuele Luzzati oltre che esperto e conservatore della sua dell’opera. Con lui perdiamo un punto di riferimento culturale prezioso per la nostra città e regione, che ha saputo attivare uno spazio molto importante e significativo a Palazzo Ducale. Esprimo a tutti i suoi cari e ai suoi collaboratori il mio più profondo cordoglio a nome anche della Giunta regionale”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, non appena appresa la notizia dell’improvvisa scomparsa.
“Proprio recentemente – ha ricordato Bucci – ci eravamo incontrati per discutere del futuro di Casa Luzzati e della Fondazione e avevamo individuato tante possibilità di sinergia tra Regione Liguria, Comune di Genova e la fondazione di cui Noberini si occupava. Lascia un vuoto enorme, anche dal punto di vista umano”.
l facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi esprime il cordoglio personale e di tutta la Giunta Comunale per la scomparsa di Sergio Noberini.
«Noberini è stata una figura di spicco del mondo dell’arte e della cultura – ha ricordato Piciocchi – ricoprendo molteplici attività e legando il suo nome con Casa Luzzati per ricordare ogni aspetto del lavoro del grande illustratore e scenografo, a cui aveva dedicato per oltre 40 anni diverse mostre e tantissimi eventi. Portatore di diverse istanze sociali e di vari tipi di arte, lascia in eredità anche la valorizzazione del cinema di animazione. Alla sua famiglia va il nostro più sentito cordoglio».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi