- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI

Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su Casa Luzzati, spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale dove era conservato il lavoro del grande illustratore e scenografo di cui era stato amico e collaboratore per una vita. Prima si era dedicato al Museo Luzzati di Porta Siberia chiuso nel 2018
Addio a Sergio Noberini. Il curatore d’arte e massimo esperto dell’opera di Emanuele Luzzati, figura di riferimento del mondo culturale genovese e non solo, è morto stamattina all’ospedale Galliera di Genova in seguito ad un malore. Aveva 72 anni. In tempi recenti il suo impegno si era concentrato su Casa Luzzati, spazio espositivo all’interno di Palazzo Ducale dove Noberini conservava, con dedizione e precisione, il lavoro del grande illustratore e scenografo di cui era stato amico e collaboratore per una vita. Prima si era dedicato al Museo Luzzati di Porta Siberia chiuso nel 2018.
Curatore dell’intera opera di Luzzati sin dagli anni Ottanta, oggi presidente della Lele Luzzati Foundation, Noberini da ormai più di 40 anni organizzava le mostre dell’artista genovese in giro per il mondo.
Responsabile dal 2000 del museo dedicato all’amico illustratore, aveva fatto degli spazi pensati per tenere viva la memoria e l’eredità di Luzzati occasioni di incontro e nuove scoperte artistiche. Tra gli artisti a cui era stato più legato, anche Flavio Costantini, di cui aveva curato le ultime mostre proprio a Porta Siberia.
I messaggi di cordoglio
“E’ con grande dolore che apprendiamo la notizia della scomparsa di Sergio Noberini, il fondatore di Casa Luzzati e del fondo a lui dedicato. Un uomo che è stato il massimo collaboratore di Emanuele Luzzati oltre che esperto e conservatore della sua dell’opera. Con lui perdiamo un punto di riferimento culturale prezioso per la nostra città e regione, che ha saputo attivare uno spazio molto importante e significativo a Palazzo Ducale. Esprimo a tutti i suoi cari e ai suoi collaboratori il mio più profondo cordoglio a nome anche della Giunta regionale”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, non appena appresa la notizia dell’improvvisa scomparsa.
“Proprio recentemente – ha ricordato Bucci – ci eravamo incontrati per discutere del futuro di Casa Luzzati e della Fondazione e avevamo individuato tante possibilità di sinergia tra Regione Liguria, Comune di Genova e la fondazione di cui Noberini si occupava. Lascia un vuoto enorme, anche dal punto di vista umano”.
l facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi esprime il cordoglio personale e di tutta la Giunta Comunale per la scomparsa di Sergio Noberini.
«Noberini è stata una figura di spicco del mondo dell’arte e della cultura – ha ricordato Piciocchi – ricoprendo molteplici attività e legando il suo nome con Casa Luzzati per ricordare ogni aspetto del lavoro del grande illustratore e scenografo, a cui aveva dedicato per oltre 40 anni diverse mostre e tantissimi eventi. Portatore di diverse istanze sociali e di vari tipi di arte, lascia in eredità anche la valorizzazione del cinema di animazione. Alla sua famiglia va il nostro più sentito cordoglio».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi