Ad Aulla e al Vespa Club di Nervi Paola Scarsi presenta il volume “La prima vespa non si scorda mai” e dialoga della Vespa Piaggio

GENOVA – Venerdì 19 gennaio alle 21 nel teatrino di San Caprasio ad Aulla e lunedì 22 gennaio alle 21 nella sede del Vespa Club di Genova Nervi, nella splendida passeggiata Anita Garibaldi 30, Paola Scarsi dialoga del mito made in Italy della Vespa Piaggio e presenta il volume polisensoriale “La prima vespa non si scorda mai”.
Ad Aulla sarà presente con la sua testimonianza Andrea Delsoldato, che è andato in Vespa da Scorcetoli (Ms) al Bangladesh per conoscere la bambina adottata a distanza.
La Vespa fa parte della storia del nostro Paese e di quella personale di moltissime persone. Sì, perché la Vespa è oggetto di un amore incondizionato e profondo. Ed è contemporaneamente mite e gentile e permette ai proprietari di condividere questo sentimento perfino con le più potenti due ruote. Questo libro raccoglie tante e diverse storie di vita vissuta con la Vespa, tutte coinvolgenti e emozionanti. A parlare sono grandi viaggiatori, collezionisti, artisti, piloti, scrittori, attori: c’è chi in Vespa è andato a Capo Nord a chi ci ha fatto il giro del mondo, chi ha dato il primo bacio e chi ci ha fatto il viaggio di nozze, chi l’ha usata come soggetto artistico e chi le ha dedicato una canzone. Due frasi in particolare segnano il valore della Vespa e travalicano il suo essere un semplice mezzo di trasporto:
– “Rasoterra siamo tutti uguali”, perché la Vespa è bassa, quando ci si ferma per chiedere informazioni non si deve scendere, non si deve chinare la testa, si è già ad altezza d’uomo, si dialoga con maggiore facilità.
– “La Vespa avvicina i ceti sociali”, perché quando c’è la passione siamo tutti allo stesso livello, come i bambini piccoli ci mettiamo intorno a un tavolo e parliamo dello stesso oggetto.
“Il mio affetto per la Vespa – dice Paola Scarsi – è nato negli anni ’80 quando a Genova ho lavorato alla Piaggio & C. come grafica nell’ufficio Pubblicità e Marketing. Ma in realtà un legame c’era già: mio padre Sandro Scarsi è stato l’autore del famosissimo manifesto pubblicitario degli anni ’60 con l’elefantino sulla Vespa. Un ultimo ma prezioso dettaglio: il libro, realizzato in collaborazione con l'”Archivio Storico Piaggio” di Pontedera, è polisensoriale e i molteplici contenuti multimediali sono fruibili grazie alla App “Vesepia”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi