- Nuovo cambio di data per la Fiera di Santa Zita: 180 banchi in arrivo alla Foce domenica 22 maggio
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
- Appuntamento con Paganini: in programma sette incontri a Palazzo Tursi
“Actors&PoetryFestival”, il talento va in scena a Villa Piaggio e Palazzo Ducale

GENOVA – Conto alla rovescia per il debutto di Actors&PoetryFestival 7th, un talent per attori, doppiatori, speakers, lettori di audiolibri, video performers, autori performers e videomakers. Progetto lanciato per il mercato del lavoro dello spettacolo e per scoprire talenti, Actors&PoetryFestival è una vetrina per artisti del settore, una kermesse sulla voce dell’attore. Il suo successo ha evidenziato che la cooperazione fra istituzioni, operatori dello spettacolo e imprenditori genera un valore aggiunto che va oltre i semplici ricavi economici. Teatri, Case di produzione, editori, agenzie pubblicitarie e workshop dedicati al pubblico, sono le linee storiche di Actors&PoetryFestival, sette giorni di fittissima programmazione: audizioni, spettacoli, letture poetiche, con molti eventi gratuiti. Dal 4 al 10 settembre 2018, a Villa Piaggio e a Palazzo Ducale di Genova (nella foto in copertina) e in altre prestigiose sedi, si apriranno le audizioni per introdurre nelle produzioni attori professionisti, emergenti ed autori-performers. Cinquantaquattro premi, fra contratti e segnalazioni, assegnati nei settori di Actors&PoetryFestival dalla prima edizione del 2012 ad oggi, resi possibili dal supporto professionale ed economico dei Partner che ha permesso l’avvio e il successo di ogni edizione. È prevista Il 5 settembre una tavola rotonda al Museo dell’attore, un confronto sui mutamenti dei canali lavorativi per gli attori e gli autori performers col prezioso contributo di esperti. IL 6 settembre il Collettivo dei Poeti si esibirà in un Reading all’Auditorium di Strada Nuova. Ad Actors&PoetryFestival partecipa un cast di giurati e professionisti dello spettacolo, presente in tutte le giornate.
Le Sezioni in concorso si articolano in:
• ESIBIZIONE DAL VIVO
• SPEAKERING
• DOPPIAGGIO
• LETTURA AUDIOLIBRI
• VIDEO PERFORMERS/ registi web series
• POETRY (AUTORI/POETI/PERFORMERS, sceneggiatori, VIDEOMAKERS)
PREMI dell’edizione 2018
Teatro Nazionale di Genova: una scrittura teatrale per il miglior attore attrice
SDI Media (uno/due contratti di doppiaggio)
Goodmood: due contratti per lettura di audiolibri
Teatro G.A.G.: Serata di spettacolo/Lettura scenica esordienti
Ass. Il gatto certosino: Pubblicazione sul blog/Lettura scenica esordienti
Editoria: pubblicazione miglior autore
Annualmente sono previsti una decina di Workshop facoltativi e speed date, di cui alcuni gratuiti, per la formazione degli emergenti e del pubblico. Live di doppiaggio aperte al pubblico a Palazzo Ducale durante le Finali del 10 settembre. L’iscrizione dei concorrenti a tutte le Sezioni, previa lettura e accettazione del Regolamento scaricabile dal sito ufficiale www.teatrogag.com, e compilazione della Scheda di iscrizione, è possibile fino al 20 agosto 2018.
Informazioni: info@teatrogag.com,
teatrogag@gmail.com. Tel. (+39) 3920930335. Web www.teatrogag.com.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
DECOLLA IL PRIMO FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA
Nelle chiese della Supera dal 24 maggio al via la...
- Pubblicato a Maggio 20, 2022
- 0
-
Weekend di sport sul litorale, ecco le ordinanze di divieto di balneazione
GENOVA – Sarà un weekend di sport acquatici quello che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2022
- 0
-
Mercoledì 25 maggio a La Claque quinto e ultimo appuntamento con OneClaque, la rassegna di drammaturgia contemporanea
GENOVA- Mercoledi 25 maggio ultimo appuntamento di One Claque, la...
- Pubblicato a Maggio 20, 2022
- 0
-
Prende il via venerdì 20 maggio Electropark, il festival della musica elettronica targato Forevergreen
GENOVA- Si apre venerdì 20 maggio la stagione di eventi che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2022
- 0
-
Venerdì 20 Maggio Un Solo Respiro, improvvisazione site specific in open air a Villa Durazzo Bombrini
GENOVA- Venerdì 20 maggio, con due repliche alle ore 17.00...
- Pubblicato a Maggio 20, 2022
- 0
-
Apre sabato 21 maggio a Villa Croce la rassegna di arte contemporanea ” NOWHEN NOWHERE ” La sospensione del tempo e dello spazio
GENOVA- A partire da sabato 21 maggio, e sino al...
- Pubblicato a Maggio 20, 2022
- 0
-
Confesercenti Genova porta i ragazzi alla scoperta delle attività del Centro Storico
GENOVA – Confesercenti Genova organizza due visite guidate alle attività economiche più...
- Pubblicato a Maggio 20, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Nuovo cambio di data per la Fiera di Santa Zita: 180 banchi in arrivo alla Foce domenica 22 maggio
GENOVA – Si terrà domenica 22 maggio la fiera...
- 14 Maggio 2022
- 0
-
IL GIRO D’ITALIA FA TAPPA A GENOVA: TUTTE LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Tutte le informazioni di servizio relative ai cambi di...
- 14 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Rassegna stampa - Teatro G.A.G.