- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Acquario, un ciclo di incontri in sinergia coi “cambiamenti” del Festival della Scienza

GENOVA – Come ogni anno l’Associazione Amici dell’Acquario partecipa al Festival della Scienza con un ciclo di Mercoledì Scienza che si collega al fil rouge della manifestazione, i cambiamenti. Mercoledì 31 ottobre alle consuete ore 17 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova prenderà il via “Cambiamenti e civiltà contemporanea” che accompagnerà il pubblico fino al 12 dicembre affrontando il tema “cambiamenti” all’interno della civiltà contemporanea.
L’obiettivo di questo ciclo ha l’obiettivo di far vivere il Festival della Scienza oltre ai suoi limiti formali, con un viaggio itinerante di mercoledì in mercoledì, tra arte, architettura, tecnologia e musica applicate agli ambiti della riabilitazione, del wellness e dello sport, antropologia, astrofisica e natura.
L’incontro di apertura “LA MATEMATICA DEL CAMBIAMENTO E LA DINAMICA DELLE POPOLAZIONI” inizierà con una relazione del prof. Gian Italo Bischi, professore ordinario di Matematica Generale e Metodi Matematici per l’Economia presso l’Università di Urbino, proporrà al pubblico un interessante viaggio sulla dinamica delle popolazioni in continua evoluzione che tendono a mescolarsi naturalmente, rendendo arduo e spesso vano il tentativo di chi intende opporsi a tali spostamenti.
Tutti gli incontri si svolgeranno il mercoledì alle ore 17 presso l’auditorium dell’Acquario di Genova, sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323,amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
Il ciclo di incontri proseguirà fino al 12 dicembre 2018 con il seguente calendario
Mercoledì, 7 novembre ore 17
ARTE IN VIAGGIO AMBASCIATRICE DI BELLEZZA
Relatrice: Caterina Olcese Spingardi, storica dell’arte, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio della Liguria.
Mercoledì 14 novembre, ore 17
DA VIA GLUCK A DUBAI COME CAMBIA LA CITTA’
Relatore: Enrico Pinna, architetto, presidente A.M.S. (Architettura Modernità Scienze).
Mercoledì 21 novembre ore 17
TOCCARE IL SUONO, ABITARE LA VOCE COME LA TECNOLOGIA HA MUTATO IL RAPPORTO CON LA MUSICA
Relatore: Antonio Camurri, professore ordinario di Ingegneria Informatica, DIBRIS (Universita’ di Genova), Centro di Ricerca Casa Paganini – InfoMus, ARIEL (Ospedale Gaslini).
Mercoledì 28 novembre ore 17
INDIA ANCESTRALE DOVE NON ARRIVA LA CIVILTA’
Relatori: Iago Corazza e Greta Ropa, fotoreporter antropologici e naturalistici.
Mercoledì 5 dicembre ore 17
NOI E LO SPAZIO: COME E’ CAMBIATO IL NOSTRO RAPPORTO COL COSMO A 50 ANNI DALLO SBARCO SULLA LUNA
Relatori: Walter Riva, direttore dell’Osservatorio Astronomico del Righi Patrizia Caraveo,(direttore di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Mercoledì 12 dicembre ore 17
DAI VIRUNGA A RANTHAMBORE: PARCHI E MUTAMENTI TRA NATURA, ECONOMIA E CONSERVAZIONE
Relatore: Alessandro Bee, naturalista e fotografo di conservazione della natura e delle sue risorse.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi