- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Accordo tra Regione e Comune: parte il restyling degli impianti di calcio genovesi

GENOVA – Sono partiti oggi i lavori finalizzati alla manutenzione straordinaria e alla messa in sicurezza degli impianti di calcio genovesi: prende così il via in maniera concreta e tangibile l’accordo di programma firmato lo scorso 18 giugno tra Regione Liguria, Comune di Genova, Lega Nazionale Dilettanti-Comitato Regionale Liguria e le società sportive.
Come previsto dal protocollo i lavori sono partiti nei seguenti campi sportivi: il Campo Sportivo Ligorna in via Solimano, il campo sportivo F.M. Boero del Molassana in Via Di Pino, il Campo Sportivo G. Strinati in via Mogadiscio, il Campo Sportivo GB Ferrando ‘Baciccia’ in via Prà, il Campo Sportivo F. Ceravolo in via Bartolomeo Bianco e il Campo Sportivo Monsignor Sanguineti in via Dei Ciclamini.
Un primo sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori è stato effettuato questa mattina dall’assessore regionale allo Sport, Ilaria Cavo e dal presidente della Figc-Lega Nazionale Dilettanti Comitato Ligure, Giulio Ivaldi.
“Dopo aver lavorato per mesi dal punto di vista amministrativo è davvero una grandissima soddisfazione poter toccare con mano che i macchinari sono all’opera e che quanto previsto dal protocollo stia realmente prendendo forma. – sostiene Ilaria Cavo, assessore allo Sport di Regione Liguria – Questa mattina sono stata nella Valbisagno a fare visita ai campi del Molassana, del Ligorna e del Baiardo per controllare a che punto fosse lo stato dell’arte dei lavori di ripristino. Il manto erboso è stato in gran parte sollevato, entro domattina tutta l’erba sarà verrà rimossa entro domattina. l ‘operazione successiva sarà quella del livellamento del terreno sottostante per poi procedere alla posa del manto erboso di nuova generazione. E’ stato importante parlare con i dirigenti delle società che ci hanno accolto, il cui entusiasmo ha confermato la necessità di questi interventi per garantire la qualità degli impianti e la sicurezza degli atleti. Su questa misura Regione ha investito un milione di euro di fondo strategico e ha fatto da volano per un’operazione costruita insieme a Comune di Genova e società sportive: un gioco di squadra che, alla fine, ha cubato un investimento complessivo di 1.9 milioni di euro che ha consentito di partire con un intervento ampio e capace di rispondere alle urgenze”.
“I lavori scaturiscono dall’accordo siglato da Comune di Genova, Regione Liguria, e Comitato Regionale Liguria LND, allo scopo di mettere in sicurezza gli impianti sportivi per il calcio dilettantistico – sottolinea il consigliere delegato allo sport del Comune di Genova Stefano Anzalone –. Si tratta di un programma di interventi di vitale importanza per le società sportive che compiono grandi sacrifici per consentire a moltissimi ragazzi e ragazze di fare sport nella nostra città”.
“Il vero valore dell’accordo – aggiunge l’assessore al Patrimonio del Comune di Genova Pietro Piciocchi – è rappresentato dal fatto che sono le società ad appaltare e gestire i lavori che il Comune e la Regione finanziano e supportano con il proprio personale tecnico. Un segnale importante di collaborazione tra pubblico e privato”.
“E’ stata una giornata importante per il mondo del calcio perché questa operazione fornisce una risposta concreta alle società che avvertivano da anni la necessità di migliorare i propri campi sportivi. – spiega Giulio Ivaldi, presidente LND Liguria – Le società, nonostante debbano giocare in trasferta durante le prime giornate di campionato, hanno ben presente che si tratta di un piccolo sacrificio, a fronte di un grande traguardo finale. Desidero ringraziare, inoltre, la società Limonta Sport che ha vinto la gara d’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria e che farà tutto quello che occorre per finire i lavori nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile. Si tratta di un’azienda che ha vinto in ragione della qualità dei prodotti che utilizza, che in questo momento rappresentano il meglio reperibile sul mercato”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi