- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Accordo del Teatro Carlo Felice con il Premio Viotti
Un importante protocollo d’intesa fra il Concorso Internazionale di Musica Gian Battista Viotti di Vercelli e la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova è stato siglato in questi giorni fra i rappresentanti delle due Istituzioni musicali.
Il progetto di collaborazione è stato presentato in data odierna presso la sala giunta del Comune di Vercelli da Maurizio Roi, Sovrintendente del Teatro Carlo Felice e da Maria Arsieni Robbone e Pietro Borgonovo, rispettivamente, Presidente e Direttore Artistico del Concorso Viotti.
La convenzione, di durata quadriennale, ha lo scopo di sviluppare progetti nell’ambito della scoperta e valorizzazione di nuovi talenti musicali, della produzione e promozione artistica e di consolidare e incrementare iniziative congiunte.
Fra i sostanziali aspetti che caratterizzano l’accordo, il Teatro Carlo Felice offrirà la propria orchestra sinfonica in occasione delle finali del Concorso Viotti dal 2016 al 2019 e garantirà la possibilità ai vincitori della competizione musicale vercellese di debuttare nelle Stagioni liriche, per i cantanti, e sinfoniche, per i pianisti, del Teatro Carlo Felice.
Per il Concorso di Musica Viotti questa collaborazione rappresenta un significativo impulso ad un percorso di crescita che mira a raggiungere elevati standard in ambito internazionale.
Il Viotti è uno dei più antichi Concorsi musicali italiani. Fondato da Joseph Robbone nel 1950, con periodicità annuale, alterna le due storiche discipline di pianoforte e canto lirico. Dal 1957 appartiene al ristretto comitato (11 membri) dei fondatori della Federazione Mondiale dei Concorsi di Musica di Ginevra che raccoglie e regolamenta i più importanti concorsi internazionali di musica.
Dedicato a quei giovani artisti che abbiano in animo di intraprendere una carriera musicale internazionale, è posto sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e sotto gli auspici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Fra le illustri partecipazioni al Concorso Viotti bisogna ricordare, come concorrenti, Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Piero Cappuccilli, Raina Kabaivanska, Leo Nucci, Renato Bruson, Luis Alva, Sumi Jo, Daniel Baremboim, Claudio Abbado, Angela Hewitt, Jean Yves Thibaudet, mentre hanno fatto parte delle giurie Carlo Maria Giulini, Yehudy Menuhin, Arturo Benedetti Michelangeli, Franco Corelli, Massimo Mila, Birgitt Nilsson, Elizabeth Schwarzkopf, Renata Scotto, Joan Sutherland.
Il prossimo Concorso Viotti, dedicato ai cantanti lirici, si svolgerà al Teatro Civico di Vercelli dal 22 al 29 ottobre 2016.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi