- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Accordo del Teatro Carlo Felice con il Premio Viotti
Un importante protocollo d’intesa fra il Concorso Internazionale di Musica Gian Battista Viotti di Vercelli e la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova è stato siglato in questi giorni fra i rappresentanti delle due Istituzioni musicali.
Il progetto di collaborazione è stato presentato in data odierna presso la sala giunta del Comune di Vercelli da Maurizio Roi, Sovrintendente del Teatro Carlo Felice e da Maria Arsieni Robbone e Pietro Borgonovo, rispettivamente, Presidente e Direttore Artistico del Concorso Viotti.
La convenzione, di durata quadriennale, ha lo scopo di sviluppare progetti nell’ambito della scoperta e valorizzazione di nuovi talenti musicali, della produzione e promozione artistica e di consolidare e incrementare iniziative congiunte.
Fra i sostanziali aspetti che caratterizzano l’accordo, il Teatro Carlo Felice offrirà la propria orchestra sinfonica in occasione delle finali del Concorso Viotti dal 2016 al 2019 e garantirà la possibilità ai vincitori della competizione musicale vercellese di debuttare nelle Stagioni liriche, per i cantanti, e sinfoniche, per i pianisti, del Teatro Carlo Felice.
Per il Concorso di Musica Viotti questa collaborazione rappresenta un significativo impulso ad un percorso di crescita che mira a raggiungere elevati standard in ambito internazionale.
Il Viotti è uno dei più antichi Concorsi musicali italiani. Fondato da Joseph Robbone nel 1950, con periodicità annuale, alterna le due storiche discipline di pianoforte e canto lirico. Dal 1957 appartiene al ristretto comitato (11 membri) dei fondatori della Federazione Mondiale dei Concorsi di Musica di Ginevra che raccoglie e regolamenta i più importanti concorsi internazionali di musica.
Dedicato a quei giovani artisti che abbiano in animo di intraprendere una carriera musicale internazionale, è posto sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e sotto gli auspici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Fra le illustri partecipazioni al Concorso Viotti bisogna ricordare, come concorrenti, Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Piero Cappuccilli, Raina Kabaivanska, Leo Nucci, Renato Bruson, Luis Alva, Sumi Jo, Daniel Baremboim, Claudio Abbado, Angela Hewitt, Jean Yves Thibaudet, mentre hanno fatto parte delle giurie Carlo Maria Giulini, Yehudy Menuhin, Arturo Benedetti Michelangeli, Franco Corelli, Massimo Mila, Birgitt Nilsson, Elizabeth Schwarzkopf, Renata Scotto, Joan Sutherland.
Il prossimo Concorso Viotti, dedicato ai cantanti lirici, si svolgerà al Teatro Civico di Vercelli dal 22 al 29 ottobre 2016.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi