- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Villa Serra di Comago torna “Abracadbra Festival”, il festival del magico e del fantasy
GENOVA – Torna anche quest’autunno, a grande richiesta, il 23 e 24 Ottobre 2021, nella stupenda cornice che è il Parco di Villa Serra di Comago di Sant’Olcese (Genova), la quarta edizione dell’ ABRACADABRA FESTIVAL “Ovvero il Village del Magico, del Fantasy, del Bizzarro e dell’Insolito”.
ABRACADABRA FESTIVAL, è il nome di questa iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, patrocinata dai Comuni di Genova e Sant’Olcese, è organizzata dalla vulcanica, è il caso di dirlo, Società High Voltage Sport 2 in collaborazione con il Circolo Culturale Fondazione Amon, Mistica Festival, e Giocaluccoli, la quale propone per la quarta volta, in Italia, un Village del Magico, del Fantasy, dello Storico, del Bizzarro , del musicale dell’Insolito.
In questo spazio meraviglioso che è Villa Serra, si potrà volare sulle ali della fantasia, in un weekend tutto speciale, all’insegna del divertimento che si ammanta di mistero, spaziando attraverso le seguenti aree tematiche:
– Spazio Bimbi: Giochi, competizioni ludiche e tanto altro ispirato al mondo della fantasia, in particolare a quello del Maghetto più famoso del mondo “Enrico Pentola”
– Antica Arte della Divinazione: in angoli appropriati, resi caratteristici con particolari scenografie, Astrologi e Chiromanti tipicamente vestiti, intratterranno i presenti con l’antica arte della divinazione
– Folclore Storico e Medievale: Spaccato di vita antica e medioevale con figuranti storici, duelli all’arma bianca, lotta con i bastoni e tiro con la balestra. Danze rinascimentali e medievali. Mercato storico popolare. Teatro storico popolare e un intero accampamento degli antichi insediamenti romani in liguria.
– Spazio Danza: Momento di danza con stage per il pubblico con numerose compagnie di danza genovesi: danze di folclore popolare, orientali, tribal e contemporaneo
– Spazio Illusionismo: maghi, illusionisti e prestigiatori vi stupiranno con la loro arte e con i loro eccezionali esperimenti, grazie al coordinamento di Giocaluccolie alla partecipazione dell’Associzione Lanterna Magica.
– Spazio Comix, scrittura creativa, ghost hunter, e scienze esoteriche
– Spazio Musica: Sia sul palco centrale che in angoli dedicati concerti e musiche a tema country e celtico,
– Mostre tematiche: Esposizione dei tarocchi giganti di Odo Tinteri nel boschetto degli Arcani Maggiori.
– Conferenze e incontri: presentazioni di libri e incontri legati al mistero, al fantasy, alle discipline di frontiera affrontate da esperti, a cura di Mistica Festival
– Sfilate di Moda: sfilate con abiti a tema, e con la quarta edizione di Miss Abracadabra
Inoltre, la manifestazione Abracadabra Festival, prevede un parco giochi per i più piccini, stand gastronomici con specialità tipiche liguri e delle regioni limitrofe, Mercatino Magico con bancarelle tematiche e curiosità e un magico trenino che potrà accompagnare grandi e piccini a spasso per la villa.
Ingresso al pubblico con biglietto alla Villa Euro:
Intero Euro 5,00 – Ridotto Euro 3,00
Bambini fino a 6 anni gratis
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi