- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
A TEATRO CON IL SUQ NEL RICORDO DI ROBERTA ALLOISIO
La Compagnia guidata da Carla Peirolero presenta la maratona teatrale “Prima le donne e le bambine”: in scena tre spettacoli al femminile tra impegno civile e solidarietà. Al teatro Stabile dal 19 al 30 aprile.
È con il ricordo di Roberta Alloisio, la cantautrice genovese scomparsa improvvisamente lo scorso 3 marzo, che si apre la presentazione della nuova rassegna teatrale del Suq in scena al Teatro Duse dal 19 al 30 aprile. Ma non c’è posto per la tristezza e la malinconia negli occhi delle donne, le madri e le figlie, alle quali è dedicata la rassegna. “Prima le donne e le bambine” è una maratona teatrale che porterà sul palco tre tra gli spettacoli più collaudati e riusciti della Compagnia guidata da Carla Peirolero. Musica, danza e contributi video s’intrecceranno nella narrazione di tre storie che avranno per protagoniste assolute le donne, forti e coraggiose nel loro ruolo di madri, o potenti e travolgenti per il loro impegno politico. «Questo è un teatro delle donne per le donne e rispecchia pienamente lo spirito del Suq – spiega Carla Peirolero – Abbiamo scelto tre titoli che hanno in comune l’attenzione per il tema della femminilità di etnie diverse e rispecchiano un impegno civile e solidale. Anche Roberta sarebbe dovuta salire sul palco con noi, ma la sua assenza sarà solo fisica».
Si parte il 19 aprile con Butterfly Bazar (in replica anche il 20 e 21), spettacolo tratto dal libro autobiografico “Viaggi e avventure di una lady vittoriana” di Margaret Fountaine, la prima donna entomologa che fino alla veneranda età di 79 anni andò in giro per il mondo a caccia di farfalle. La storia sarà accompagnata da un repertorio etnico e dalle note dell’Orchestra Bailam.Si cambia latitudine con Mama Africa (25 e 26 aprile) e si vola in Sudafrica, omaggiando con la musica e la danza la vita di Miriam Makeba, la cantante diventata famosa anche per il suo impegno nella lotta contro l’apartheid. Scritto e interpretato da Valerio Corzani insieme a Mariangela Bettanini e Esmeralda Sciascia, porterà in scena anche il pianista Fabio Vernizzi, il percussionista Marco Fossati e la danzatrice Dieynaba Kouyate.
L’ultima delle tre pièces, Madri Clandestine (28, 29 e 30 aprile) è uno spettacolo corale che attraverso un gruppo multietnico di donne dà voce al sentimento della maternità, a volta offesa, spesso negata e quindi alla ricerca di un futuro migliore. La storia prende spunto dalle vicende di un centro accoglienza di Lampedusa, dove una donna (Nunzia, interpretata dalla Peirolero) giunge dopo una lunga attraversata con la propria bimba appena nata. A fare da sfondo ci sarà ancora la solidarietà femminile che lega donne provenienti da Paesi, religioni e condizioni diverse, sottolineate da un repertorio che spazia dal trallalero genovese ai canti tradizionali africani, arabi e dei balcani.
“Prima le donne e le bambine” sarà accompagnata da una serie di iniziative mirate a promuovere alcune realtà che lavorano per i diritti delle donne in campo locale e internazionale. Ogni sera, prima e dopo lo spettacolo, il pubblico avrà modo di conoscere associazioni come il Centro Antiviolenza Mascherona, il Centro per non subire violenza, lo Sportello Pandora (19, 20 e 21 aprile); l’Associazione MAIS- Movimento per l’autosviluppo internazionale della solidarietà (25, 26 aprile); e la Fondazione Terre des Hommes Italia Onlus (28,29 e 30 aprile).
Prezzi e tariffe Maratona SUQ
Abbonamento Tre Spettacoli €30
Abbonamento Giovani Tre Spettacoli €21
Posto Unico € 12/17
Riduzioni per Soci SUQ, Coop, Cgil, Spi, Auser
GUARDA LA GALLERY DI EMILIO SCAPPINI

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “IAT GONG”, il Festival gratuito che porta le culture del mondo nelle periferie di Genova
GENOVA – È ancora in corso “IAT GONG – World Performing...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”
GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Cultura e inclusione sociale con “Viceversa. Un progetto per Genova e la Valpolcevera”
GENOVA – Mercoledì 27 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR
Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe”: gli eventi dal 26 al 28 settembre
GENOVA – Fondazione Casa America ETS martedì 26 settembre alle 17...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“La Liguria del cinema. Genova”, a Sampierdarena riparte la mostra sul rapporto tra il capoluogo ligure e la Settima Arte
GENOVA – Martedì 26 ottobre alle ore 18, presso “La...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
IL TEATRO GARAGE PRESENTA LA NUOVA STAGIONE 2023/24: COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE E MOLTO ALTRO
Si riparte venerdì 6 ottobre. Sono 55 gli spettacoli in programma fino...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Il “Career Day” prende il via: offerti oltre 1600 posti di lavori
GENOVA – È ufficialmente iniziato lunedì 25 settembre il...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO: GLI EVENTI E GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA GIORNATA
Grande affluenza di visitatori nel fine settimana. Attesa per...
- 25 Settembre 2023
- 0
-
METEO: PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A DOMANI 22 SETTEMBRE
Il passaggio più intenso è atteso da stasera, giovedì...
- 21 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi