- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
A.SE.F RILANCIA UN NUOVO PIANO DI SCONTI E AGEVOLAZIONI CON IL “FUNERALE SOCIALE”
Per accedere agli sgravi occorre presentare la certificazione Isee inferiore o uguale a 12mila euro. Nel 2021 garantiti sconti per 115.500 euro in 212 servizi funebri. I dirigenti: «Emergenza ancora in atto»
GENOVA – Il Covid allenta la morsa, ma le difficoltà economiche conseguenti alla pandemia restano e gravano sui bilanci famigliari. Per questo A.Se.F. del Comune di Genova, la società partecipata specializzata in onoranze e trasporti funebri, ha rifinanziato il fondo sociale a cui possono accedere i genovesi colpiti da un lutto in famiglia e impossibilitati a coprire interamente le spese del funerale. La speciale formula di agevolazioni è stata battezzata “funerale sociale”.
La Direzione di A.Se.F. per il 2022 ha destinato al fondo 70mila euro, potendo contare su una riserva residua di ulteriori 30mila euro. Per accedere alle agevolazioni occorre presentare un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) compreso tra zero e 12mila euro, potendo ottenere sconti che vanno da un minimo di 200 a un massimo di 600 euro. Da, oggi, 15 febbraio 2022, non saranno più accolti Isee emessi nel 2021, ma occorrerà fornire la nuova certificazione del reddito equivalente. Nel 2021 la partecipata comunale ha eseguito 212 “funerali sociali” (il 6,7% del totale dei servizi effettuati nell’anno), garantendo sconti ai cittadini per 115.500 euro complessivi.
Sono quattro le fasce di Isee che danno accesso a sconti di diversa entità. Per Isee compresi tra zero e 2 mila euro, fornendo al personale dell’azienda la corretta documentazione, è possibile accedere ad uno sconto di seicento euro. Per Isee compresi tra 2001 e 5000 euro lo sconto garantito ammonta a cinquecento euro. Per certificazioni Isee comprese tra 5001 e 8000 euro lo sconto è di trecento euro. Infine, per Isee compresi tra 8001 e 12mila euro, A.Se.F applicherà uno sconto di duecento euro. Nel momento in cui si organizza il servizio funebre occorre presentare agli addetti di A.Se.F. l’Isee, i documenti di identità e il codice fiscale di chi richiede le agevolazioni. Può aiutare l’accesso alle agevolazioni anche altra documentazione relativa ad indicatori di reddito (ad esempio attestante la presenza di un famigliare disabile a carico, la disoccupazione accertata, famiglie numerose con un solo genitore e così via).
Un’ulteriore agevolazione prevede il pagamento rateale, a tasso zero e privo di qualsiasi aggravio, a cui è possibile accedere presentando una certificazione Isee fino a 13mila euro.
«A.Se.F. è un’azienda a vocazione sociale – commenta l’Amministratore unico Maurizio Barabino – Tra i suoi compiti, ci sono i funerali per gli assistiti dal Comune di Genova, l’erogazione di finanziamenti per la manutenzione dei cimiteri, un ruolo di calmieratore del mercato e l’agevolazione al pagamento per famiglie non abbienti. Proprio in ordine a quest’ultimo compito, è stato rinnovato il finanziamento al fondo sociale». Il fondo resterà attivo fino al 31 dicembre 2022. «Anche se il diffondersi della pandemia ha subito un rallentamento – dice il Dirigente amministrativo e gestionale di A.Se.F. Franco Rossetti – siamo ancora in una situazione economica molto delicata, pertanto abbiamo ritenuto di garantire ampia copertura al fondo sociale, così da poter affiancare chi ancora risente delle difficoltà derivanti dalla crisi in atto».
Al fine di dissuadere eventuali comportamenti illeciti, l’azienda partecipata del Comune si riserva la facoltà di effettuare approfondimenti sulla documentazione reddituale fornita dai cittadini.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi