- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A.SE.F RILANCIA UN NUOVO PIANO DI SCONTI E AGEVOLAZIONI CON IL “FUNERALE SOCIALE”

Per accedere agli sgravi occorre presentare la certificazione Isee inferiore o uguale a 12mila euro. Nel 2021 garantiti sconti per 115.500 euro in 212 servizi funebri. I dirigenti: «Emergenza ancora in atto»
GENOVA – Il Covid allenta la morsa, ma le difficoltà economiche conseguenti alla pandemia restano e gravano sui bilanci famigliari. Per questo A.Se.F. del Comune di Genova, la società partecipata specializzata in onoranze e trasporti funebri, ha rifinanziato il fondo sociale a cui possono accedere i genovesi colpiti da un lutto in famiglia e impossibilitati a coprire interamente le spese del funerale. La speciale formula di agevolazioni è stata battezzata “funerale sociale”.
La Direzione di A.Se.F. per il 2022 ha destinato al fondo 70mila euro, potendo contare su una riserva residua di ulteriori 30mila euro. Per accedere alle agevolazioni occorre presentare un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) compreso tra zero e 12mila euro, potendo ottenere sconti che vanno da un minimo di 200 a un massimo di 600 euro. Da, oggi, 15 febbraio 2022, non saranno più accolti Isee emessi nel 2021, ma occorrerà fornire la nuova certificazione del reddito equivalente. Nel 2021 la partecipata comunale ha eseguito 212 “funerali sociali” (il 6,7% del totale dei servizi effettuati nell’anno), garantendo sconti ai cittadini per 115.500 euro complessivi.
Sono quattro le fasce di Isee che danno accesso a sconti di diversa entità. Per Isee compresi tra zero e 2 mila euro, fornendo al personale dell’azienda la corretta documentazione, è possibile accedere ad uno sconto di seicento euro. Per Isee compresi tra 2001 e 5000 euro lo sconto garantito ammonta a cinquecento euro. Per certificazioni Isee comprese tra 5001 e 8000 euro lo sconto è di trecento euro. Infine, per Isee compresi tra 8001 e 12mila euro, A.Se.F applicherà uno sconto di duecento euro. Nel momento in cui si organizza il servizio funebre occorre presentare agli addetti di A.Se.F. l’Isee, i documenti di identità e il codice fiscale di chi richiede le agevolazioni. Può aiutare l’accesso alle agevolazioni anche altra documentazione relativa ad indicatori di reddito (ad esempio attestante la presenza di un famigliare disabile a carico, la disoccupazione accertata, famiglie numerose con un solo genitore e così via).
Un’ulteriore agevolazione prevede il pagamento rateale, a tasso zero e privo di qualsiasi aggravio, a cui è possibile accedere presentando una certificazione Isee fino a 13mila euro.
«A.Se.F. è un’azienda a vocazione sociale – commenta l’Amministratore unico Maurizio Barabino – Tra i suoi compiti, ci sono i funerali per gli assistiti dal Comune di Genova, l’erogazione di finanziamenti per la manutenzione dei cimiteri, un ruolo di calmieratore del mercato e l’agevolazione al pagamento per famiglie non abbienti. Proprio in ordine a quest’ultimo compito, è stato rinnovato il finanziamento al fondo sociale». Il fondo resterà attivo fino al 31 dicembre 2022. «Anche se il diffondersi della pandemia ha subito un rallentamento – dice il Dirigente amministrativo e gestionale di A.Se.F. Franco Rossetti – siamo ancora in una situazione economica molto delicata, pertanto abbiamo ritenuto di garantire ampia copertura al fondo sociale, così da poter affiancare chi ancora risente delle difficoltà derivanti dalla crisi in atto».
Al fine di dissuadere eventuali comportamenti illeciti, l’azienda partecipata del Comune si riserva la facoltà di effettuare approfondimenti sulla documentazione reddituale fornita dai cittadini.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi