- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Aster e Museo di Arte Orientale Chiossone celebrano il Giorno del Verde con una passeggiata nel Parco di Villetta Di Negro

GENOVA – Una passeggiata insieme, per celebrare la festa giapponese di “Midori no hi” (緑の日, il giorno del verde) tra i vialetti del Parco di Villetta di Negro, in compagnia di Aurora Canepari, direttrice del Museo di Arte Orientale E. Chiossone, e Marco Cavassa, esperto di A.S.Ter. e guida ambientale.
La festa di “Midori no hi” è una celebrazione diffusa in Giappone, dedicata alla natura e al verde. Questa giornata speciale simboleggia l’importanza di preservare e apprezzare gli spazi verdi, non solo come risorsa naturale, ma anche come fonte di ispirazione e benessere per la comunità. È un momento per riflettere sull’equilibrio tra uomo e ambiente, promuovendo la consapevolezza sulla necessità di preservare la biodiversità e garantire la sostenibilità ambientale.
Durante la passeggiata, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il Giardino della Villetta da una prospettiva unica, guidati dalla conoscenza e dall’esperienza di Aurora e Marco. Sarà un’occasione per scoprire il valore intrinseco degli spazi verdi nelle nostre città e per comprendere meglio il legame tra natura, cultura ed immaginario figurativo.
Gli incontri, gratuiti, saranno divisi in due turni distinti: al mattino, dalle 10:30 alle 12:00, ed al pomeriggio, dalle 15:00 alle 16:30, per una capienza massima di 25 persone ciascuno.
Le prenotazioni, a carattere obbligatorio, sono disponibili all’indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-midori-no-hi-il-giorno-del-verde-883235149107 o sul sito di A.S.ter, https://aster.genova.it
Al termine della passeggiata, per gli interessati, sarà possibile visitare in autnomia il Museo Chiossone, con regolare biglietto d’ingresso, per approfondire ulteriormente l’esperienza culturale e artistica legata al mondo orientale. La visita al Museo non è inclusa nella passeggiata di “Midori no hi”, richiede dunque il pagamento del biglietto.
La visita al Museo non è inclusa nella passeggiata di “Midori no hi” e richiede il pagamento del biglietto di ingresso.
Il Museo è aperto dalle ore 9.30 alle ore 19.30, con l’ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.
Costi biglietto: intero 5 Euro, ridotto 3 Euro, per verificare sconti e gratuità consultare il link: Museo d’Arte Orientale E. Chiossone | Musei di Genova (sezione biglietti e card)
In caso di allerta meteo, la manifestazione sarà annullata. Non è previsto il rinvio ad altra data.
Informazioni sull’Evento:
Data: 4 maggio 2024
Luogo: Parco di Villetta Di Negro, Genova, Italia
Turni della Passeggiata:
Mattina: 10:30 – 12:00
Pomeriggio: 15:00 – 16:30
Numero di Partecipanti per Turno: 25 persone
Ingresso: gratuito
Hashtag ufficiali: #MidoriNoHi #ParcoVillettaDiNegro #astergenova #museochiossone

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi