- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“A Rumènta”, nuova sfida del Poetry Slam nel centro storico
GENOVA-È in arrivo un nuovo appuntamento col campionato italiano di Poetry Slam a Genova, venerdì 24 gennaio dalle ore 21. Ad ospitare la sempre più nota sfida tra poeti sarà questa volta il A Rumènta, dinamico locale di Via dei Giustiniani 71r, che si presenta come “posto di conversazione con cucina“.
Questo è infatti il principio base dei poetry slam, particolari spettacoli nati negli Stati Uniti, negli anni 80, che si configurano come delle vere e proprie sfide a colpi di rime e versi, tra autori e autrici.
Le regole sono semplici: i contendenti hanno a disposizione tre minuti di tempo, per recitare testi scritti di proprio pugno; non possono usare basi musicali, oggetti o costumi di scena. Al termine di ciascuna esibizione una giuria composta da cinque membri del pubblico esprime il proprio voto.
Una formula semplice e accattivante, che sta riscuotendo un successo sempre crescente in tutta Italia, creando una nuova attenzione intorno al mondo della poesia.
La conduzione della serata, così come la selezione dei 7 partecipanti, è affidata a Genova Slam, collettivo poetico che organizza per conto della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) le date genovesi del campionato italiano.
In palio per il vincitore o la vincitrice c’è infatti l’accesso alla fase successiva del torneo nazionale, che ogni anno, in estate, elegge il poeta o la poetessa che rappresenteranno l’Italia a europei e coppa del mondo.
A sfidarsi questo venerdì, sul palco del A Rumènta, saranno: Martina Angona, Cesare Costa, Fabrizio Fiore, Linda Mongiovì, Maria Mantero, Petit Cheikh e Gianmarco Tricarico.
Un campo partecipanti vario per età, provenienza e stili, con la novità di un partecipante straniero che interpreterà testi in lingua francese, a testimonianza di come la poesia sia un linguaggio universale.
A condurre la serata, nel ruolo di Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice in gergo) due dei più apprezzati slammers italiani: Filippo Balestra e Andrea Fabiani, membri di Genova Slam.
Per chi si aggiudicherà la sfida in premio anche la locandina dell’evento, realizzata per l’occasione dall’artista “littlepoints…”
Per info e prenotazioni: 010 236 8147
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi