- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Rapallo concerto di Capodanno con l’Orchestra “Jean Sibelius” nella Chiesa di San Francesco

RAPALLO (GE) – A Rapallo il 2024 inizia in musica con il Concerto di Capodanno dell’Orchestra “Jean Sibelius”, diretta da Filippo Torre, che ne è direttore artistico e socio fondatore. Lunedì 1° gennaio alle ore 15, la Chiesa di San Francesco di Rapallo, in provincia di Genova, ospiterà il tradizionale appuntamento per propiziare con l’armonia l’avvio di un nuovo anno. Si tratta del quarto appuntamento della settima edizione de “I concerti della Sibelius”, rassegna musicale realizzata dall’orchestra rapallese con il supporto dell’Amministrazione Comunale e il patrocinio di Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova. L’ingresso è libero.
Il concerto avrà inizio con il Prélude dal “Te Deum” di Marc-Antoine Charpentier, composizione nota per essere la sigla dei programmi televisivi e radiofonici della Rai trasmessi in Eurovisione. A seguire verrà eseguito il celeberrimo concerto per violino e orchestra di Antonio Vivaldi denominato “L’inverno”, tratto dal ciclo delle “Quattro Stagioni”. Il programma proseguirà con la Sinfonia dal “Messiah” di Georg Friedrich Händel, seguita da una suite di cinque brani tratti dalla “Water Music” dello stesso autore. Il concerto si concluderà con l’esecuzione della Sonata in sol minore per violino e orchestra d’archi di Giuseppe Tartini. Le parti solistiche delle composizioni di Vivaldi e Tartini saranno eseguite da Marco Mascia, primo violino dell’orchestra dal 2016, formato nei Conservatori di Genova e Torino, attivo presso numerose formazioni italiane.
BIOGRAFIA:
Marco Mascia
Si è diplomato brillantemente al Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova sotto la guida di Mario Trabucco e successivamente ha conseguito a pieni voti il diploma di secondo livello presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino nella classe di Massimo Marin. Si è perfezionato infine con Roberto Ranfaldi e Alessandro Milani presso l’Accademia Internazionale “Lorenzo Perosi” di Biella, partecipando anche alle masterclass tenute annualmente da Vadim Brodsky. Ha collaborato con numerose formazioni orchestrali, quali l’Orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, l’Orchestra della Fondazione CRT di Torino e l’Ensemble Rapallo Musica. Dal 2016 ricopre il ruolo di violino di spalla dell’Orchestra “Jean Sibelius” di Rapallo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi