- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A Quarto dei Mille la terza edizione di Cotonfioc, il festival genovese di arti visive, editoria e autoproduzione

GENOVA – Cotonfioc è un festival di arti visive, editoria e autoproduzione che apre le porte di luoghi poco conosciuti, facendo (ri)scoprire ai suoi visitatori il fascino nascosto di complessi cittadini da riqualificare.
Durante le giornate in cui si svolge la rassegna è possibile immergersi in un’atmosfera stimolante, curiosare tra i banchi del mercato delle autoproduzioni, lasciarsi ispirare dalle opere in mostra, partecipare a workshop multidisciplinari con esperti del settore, assistere a conferenze a tema, godersi un’area street food, serate musicali e performance live.
Cotonfioc nasce nel 2017 con l’ambizioso obiettivo di decentrare il fervore artistico della città in aree periferiche di Genova, coinvolgendo talenti contemporanei nei campi delle arti visive e dell’editoria indipendente. Il festival è un progetto unico nel panorama genovese in quanto collettore culturale in una città che sente il bisogno di aprirsi e ospitare stimoli esterni per non rimanere isolata dal panorama nazionale ed internazionale.
La manifestazione, a ingresso gratuito, viene in parte finanziata dalla campagna di raccolta fondi online con scadenza il 22 giugno. Tra le ricompense previste la posterzine, il catalogo del festival comprendente tutte le mostre e le installazioni esposte, una shopper in cotone serigrafata a mano.
Per il secondo anno di fila, si è scelto per il festival un luogo spogliato della propria identità: il complesso ottocentesco dell’ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto dei Mille.
La rassegna contribuisce a un ampio processo di riqualificazione sociale che vede come protagonisti lo spazio e i suoi abitanti e invita la cittadinanza a riflettere nuovamente sulle potenzialità di questo luogo carico di storia.
I cancelli dell’ex Ospedale Psichiatrico apriranno ai visitatori sabato 15 giugno dalle 14.00 alle 24.00 e domenica 16 giugno dalle 14.00 alle 23.00, con l’inaugurazione di cinque mostre, l’apertura della mostra-mercato, due cicli di conferenze, tre workshop, due serate dedicate all’intrattenimento musicale in collaborazione con il collettivo Code War.
WORKSHOP
Destinati sia a bambini e ragazzi sia ad adulti, aperti sia agli addetti ai lavori sia a chi per la prima volta desidera approcciarsi al mondo delle arti visive e della stampa, verranno curati da PICA (cianotipia), Barbara Ventura (Kintsugi), Lino’s & Co. Bottega di Genova (stampa a caratteri mobili per bambini).
Le iscrizioni sono disponibili esclusivamente online, alla pagina EvenBrite.
CONFERENZE
Sabato 15, dalle 15.00 alle 18.00, si
parla di autoproduzione e arti visive,
con la moderazione di Anna Daneri, tra le fondatrici e curatrici di Peep-Hole
(centro d’arte contemporanea indipendente con sede a Milano).
Domenica 16, dalle 15:00 alle 18:00, si discute di architettura e riqualificazione urbana, con la moderazione di
Pietro Millefiore, docente dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.
MUSICA
Sabato, a partire dalle 19:00, dj-set e live elettronici, in collaborazione con il collettivo Code War.
Domenica, sempre a partire dalle 19:00, live acustico.
In occasione di Cotonfioc Festival sarà inoltre presentata la pubblicazione in forma di posterzine realizzata dall’Associazione Gossypium e dedicata ai luoghi inconsueti della città di Genova con una particolare rilevanza storica o architettonica.
Il programma dettagliato è consultabile e scaricabile su CotonfiocFestival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi