- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Tursi la presentazione del libro “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”

GENOVA – Mercoledì 22 novembre alle ore 15 nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi (via Garibaldi 9. Genova) verrà presentato il volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” (Il Mulino). Raccoglie analisi, statistiche e riflessioni di 23 autori. Nato dalla collaborazione tra Associazione 50&Più e Fondazione Leonardo, è curato da Carlo Sangalli e Marco Trabucchi, rispettivamente presidente nazionale della 50&Più e presidente della Fondazione Leonardo.
Tra i diritti analizzati nei saggi che lo compongono, figurano per esempio il diritto di essere liberi nel rapporto con i propri familiari, il diritto all’autodeterminazione e all’autonomia, i diritti sociali alla cultura, alla tecnologia, alle relazioni e all’informazione, i diritti economici, il bisogno di una comunità nella fragilità, il diritto alla dignità, il volontariato come espressione di diritti, ma anche l’impegno a partecipare per restituire alla società le competenze acquisite nel corso di una vita.
A parlarne saranno il curatore e autore Marco Trabucchi e Valerio Maria Urru, coordinatore del Centro Studi 50&Più e fra gli autori del volume. Ai loro interventi si aggiungeranno quelli degli ospiti presenti nel parterre, pronti a illustrare opinioni ed esperienze maturate nell’ambito delle specifiche specializzazioni: il biofisico Alberto Diaspro, presidente di SIBPA (Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata); Paolo Tanganelli, Garante dei diritti degli anziani del Comune di Genova; Stefano Balleari, consigliere Commissione Salute e Sicurezza Sociale della Regione Liguria; Luca Pallavicini, presidente Ascom Salute; Massimo Nicolò, responsabile Centro Retina Medica e Maculopatie Clinica Oculistica Ospedale Policlinico San Martino. Modera l’incontro la giornalista Alessandra Rissotto. Il pomeriggio sarà aperto dal saluto di Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Liguria, di Lorenza Rosso, assessore ai Servizi sociali del Comune di Genova, di Lilli Lauro, consigliera regionale in rappresentanza del presidente Giovanni Toti. L’evento ha il patrocinio del Comune di Genova.
“Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” è il terzo volume di una serie dedicata al mondo dei senior, da sempre al centro dell’attività dell’Associazione 50&Più, impegnata da decenni nel rovesciamento di prospettiva che mira a considerare i senior come una risorsa per la società. L’appuntamento a Palazzo Tursi costituisce l’occasione per analizzare in particolare le regole che determinano il rapporto dell’individuo in età avanzata con la società in cui è inserito. Visti il progressivo invecchiamento della popolazione e quindi la crescente importanza del fenomeno, il saggio avvia alcune riflessioni sul sistema dei servizi, sul quadro normativo e sui modelli di welfare con cui incentivare una maggiore partecipazione e inclusione delle persone anziane, per approdare a una riflessione sui doveri individuali e sull’impegno collettivo in un’ottica di partecipazione attiva e coinvolgimento sociale degli anziani.
Associazione 50&Più
L’Associazione 50&Più dal 1974 opera per la rappresentanza, la tutela e l’assistenza dei propri soci e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società. Con oltre 330mila iscritti, è diffusa sul territorio nazionale con numerose sedi provinciali e zonali e supera i confini italiani con 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org
Fondazione Leonardo
La Fondazione Leonardo dal 1998 promuove il diffondersi di una cultura che valorizzi l’età anziana come ricchezza della persona e la persona anziana come risorsa della società. Persegue finalità di solidarietà sociale e di promozione della cultura, grazie alla diffusione di informazioni sui temi legati all’invecchiamento e alla vita in terza età. www.fondazioneleonardo.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Liguria, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352 50epiu.ge@50epiu.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi